Featured

Ilva, Bonelli: sgradevole campagna contro il diritto alla salute dei tarantini

“Come si può sostenere, come fa il ministro Calenda spalleggiato da chi oggi gli da man forte, che la vicenda dell’Ilva sia il simbolo dell’Italia dei no? L’Ilva, al contrario, oggi dimostra che il nostro è un Paese che ha fame e sete di giustizia. Una giustizia completamente disattesa grazie a ben 12 decreti (salva Ilva) che hanno sospeso la legislazione ambientale e sanitaria sottraendo di fatto i diritti costituzionali ai cittadini di Taranto”.

Scrive in una nota il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, che spiega: “Senza questi interventi governativi la fabbrica di Taranto sarebbe stata chiusa da anni. Mentre ci sarebbe stato tutto il tempo di avviare un processo di conversione industriale sul modello Bilbao o Pittsburgh, come noi Verdi proponiamo da tempo”.

“Invece – prosegue l’ecologista – per decenni quella fabbrica, nel silenzio degli stessi politici e sindacalisti che oggi pontificano con dichiarazioni inesatte, ha inquinato senza che nessuno prendesse i provvedimenti necessari. Mentre i cittadini di Taranto erano e sono costretti a vivere una vergognosa emergenza ambientale che impedisce perfino ai bambini di uscire di casa per andare a scuola”.
“E’ incredibile – continua Bonelli – che l’art. 3 della nostra Costituzione, quando sancisce che la legge è uguale per tutti, sia stato disatteso con un decreto all’art. 1 com. 6 della Legge 151/2016 dove si è garantita l’immunità penale agli acquirenti dell’Ilva in caso di violazione della legislazione ambientale e sanitaria. Tutto questo cosa c’entra con l’Italia dei no? Piuttosto ha a che fare con il fallimento della politica e dei sindacati che hanno taciuto per anni e che oggi pretenderebbero un’ulteriore proroga ai diritti della salute delle cittadine e dei cittadini tarantini”.
“In realtà – conclude Bonelli – dal 2012 nulla è stato fatto ma non certo per colpa degli ambientalisti, che hanno avuto il merito da sempre di denunciare la vicenda. Oggi spaventa un ricorso che chiede di verificare se il Piano ambientale presentato da Arcelor Mittal risponde ai criteri di legge, come può un ricorso al tribunale. garantito dalla Costituzione italiana, essere utilizzato come strumento per una campagna contro chi difende il diritto alla salute dei cittadini?”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago