Featured

Ilva, Bonelli: sgradevole campagna contro il diritto alla salute dei tarantini

“Come si può sostenere, come fa il ministro Calenda spalleggiato da chi oggi gli da man forte, che la vicenda dell’Ilva sia il simbolo dell’Italia dei no? L’Ilva, al contrario, oggi dimostra che il nostro è un Paese che ha fame e sete di giustizia. Una giustizia completamente disattesa grazie a ben 12 decreti (salva Ilva) che hanno sospeso la legislazione ambientale e sanitaria sottraendo di fatto i diritti costituzionali ai cittadini di Taranto”.

Scrive in una nota il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, che spiega: “Senza questi interventi governativi la fabbrica di Taranto sarebbe stata chiusa da anni. Mentre ci sarebbe stato tutto il tempo di avviare un processo di conversione industriale sul modello Bilbao o Pittsburgh, come noi Verdi proponiamo da tempo”.

“Invece – prosegue l’ecologista – per decenni quella fabbrica, nel silenzio degli stessi politici e sindacalisti che oggi pontificano con dichiarazioni inesatte, ha inquinato senza che nessuno prendesse i provvedimenti necessari. Mentre i cittadini di Taranto erano e sono costretti a vivere una vergognosa emergenza ambientale che impedisce perfino ai bambini di uscire di casa per andare a scuola”.
“E’ incredibile – continua Bonelli – che l’art. 3 della nostra Costituzione, quando sancisce che la legge è uguale per tutti, sia stato disatteso con un decreto all’art. 1 com. 6 della Legge 151/2016 dove si è garantita l’immunità penale agli acquirenti dell’Ilva in caso di violazione della legislazione ambientale e sanitaria. Tutto questo cosa c’entra con l’Italia dei no? Piuttosto ha a che fare con il fallimento della politica e dei sindacati che hanno taciuto per anni e che oggi pretenderebbero un’ulteriore proroga ai diritti della salute delle cittadine e dei cittadini tarantini”.
“In realtà – conclude Bonelli – dal 2012 nulla è stato fatto ma non certo per colpa degli ambientalisti, che hanno avuto il merito da sempre di denunciare la vicenda. Oggi spaventa un ricorso che chiede di verificare se il Piano ambientale presentato da Arcelor Mittal risponde ai criteri di legge, come può un ricorso al tribunale. garantito dalla Costituzione italiana, essere utilizzato come strumento per una campagna contro chi difende il diritto alla salute dei cittadini?”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Papà, mi anticipi tu? Poi te li ridò”: VIETATO DALLO STATO, addio soldi ai figli: il FISCO non ammette più questi ‘movimenti’

Una nuova notizia dell’ultima ora getta paura sugli italiani: in particolar modo, non sarà più…

4 ore ago

3 serie tv rovinate da un finale tremendo | I fan sono concordi nel dire che sono delusi

Ci sono 3 serie cult che hanno dei finali disastrosi e il pubblico ne è…

7 ore ago

Ondata di odio o provocazioni isolate? Luoghi di culto profanati in Francia rivelano cosa sta accadendo

La politica bellicosa di Israele, potrebbe causare una nuova ondata di antisemitismo. Come fu in…

10 ore ago

ADDIO DISOCCUPAZIONE: Ufficiale, lo STATO TI ASSUME SUBITO I Paga eccellente, lavoro nella PA, a Ottobre realizzi il sogno

Importantissime novità per tutti coloro che sono alla ricerca del "posto fisso": finalmente potrete dire…

15 ore ago

Le navi verso Gaza sfidano Israele | Ci sono italiani a bordo e il governo è spaccato | Rischio scontro internazionale?

La Global Sumud Flotilla, continua il suo viaggio verso Gaza con l’intento di rompere simbolicamente…

1 giorno ago