“Il Comune di Taranto esprime soddisfazione per le prime dichiarazioni che provengono dalla Commissione UE, con riguardo a necessari approfondimenti su pratiche e tempistiche del nuovo piano ambientale di Ilva ed alla sua compatibilità con la vigente direttiva europea in tema di emissioni industriali”. Lo afferma l’ente civico in una nota stampa.
“È il segno – si legge – che bene ha fatto l’Amministrazione ad impugnare il relativo dpcm e a non cedere a pressioni di varia natura e intensità in queste ore, pretendendo per Taranto la convocazione urgente di un tavolo istituzionale, che sia propedeutico e sovraordinato a quello della mera vertenza sindacale”.
Leggi anche: https://www.inchiostroverde.it/2017/12/01/ilva-riflettori-puntati-ovunque-roma-bruxelles-bari/
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…