“I delegati della Rappresentanza Militare della Guardia Costiera e Marina a tutti i livelli, attraverso proprie delibere da anni evidenziano le preoccupazioni derivate dal fatto di vivere, lavorare e consumare i pasti nel distaccamento portuale situato a pochi metri dallo scarico a cielo aperto di minerali ed emissioni di agenti inquinanti”. Antonello Ciavarelli, delegato Co.Ce.R. M.M. Guardia Costiera, torna a denunciare la situazione in cui sono costretti a lavorare i militari impegnati nel porto di Taranto.
“Non si può più continuare a vivere in contesti a così alta presenza di agenti inquinanti come Piombo, Minerali, Carbone, PCB, diossine, PM10 – spiega Ciavarelli – per questi motivi è stato chiesto di trasferire gli Uffici della sede Porto situati all’interno dall’area dichiarata di Interesse Nazionale dal punto di vista dell’inquinamento ambientale.
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…