Featured

Ilva, Rifondazione Comunista: “Mentre nel PD si litiga Taranto rischia di affondare”

La città di Taranto si trova in un momento quanto mai delicato. Qualsiasi strada si prenderà nella vicenda Ilva ci saranno importanti ripercussioni. Una tale circostanza richiederebbe la massima serietà da parte di tutti gli attori istituzionali: governo centrale e amministrazioni locali.

Assistiamo invece a un gioco d’azzardo tutto politico fra esponenti del Partito Democratico. Lo scontro che si sta sviluppando in queste ore dimostra che la forza politica che guida il governo centrale e la regione Puglia non è in grado di trovare una soluzione al problema.

I suoi esponenti nazionali e locali sembrano spregiudicati giocatori di poker: sul tavolo in cui si decide il futuro di Taranto e del paese ognuno fa il suo bluff, e cerca di far crollare l’altro con rilanci sempre più spericolati.

Il governo ha escluso la Regione dalla discussione con gli acquirenti; Emiliano da parte sua ha impugnato il decreto sul piano ambientale; Calenda, per tutta risposta, ha minacciato la chiusura dello stabilimento se il ricorso verrà accolto. Uno spettacolo sconcertante, che rivela ciò che il PD è realmente: un contenitore che ognuno utilizza per i propri interessi, e in cui nessuno è in grado di fare sintesi fra le istanze dei territori e  la dimensione nazionale.

Per queste sue contraddizioni il PD sta esponendo Taranto e il paese a un rischio altissimo. La sua classe dirigente è incapace di gestire una vicenda fra le più complesse del momento, presa com’è da una guerra di pianerottolo che ha come unico traguardo le prossime elezioni politiche.

Ma il destino di Taranto non può essere deciso in una partita di poker. Dobbiamo far saltare il tavolo su cui i vari Renzi, Emiliano, Calenda si giocano le proprie ambizioni personali.

Dobbiamo liberare la politica dalla bisca in cui l’hanno rinchiusa e riportarla all’aria aperta, fra i bisogni della gente. Salute e lavoro: questo chiedono i lavoratori della fabbrica e le mamme del quartiere Tamburi.

Rifondazione Comunista si rivolge ai singoli e alle forze organizzate, alle associazioni ambientaliste e al movimento operaio: è il momento di mette da parte i politicanti che ci stanno trascinando nel baratro; è il momento di unire gli sforzi per trovare una soluzione concreta alla questione Ilva e agli altri problemi del nostro territorio.

Nicola Cesaria – segretario Rifondazione Comunista Puglia

Salvatore Romeo – segreteria Rifondazione Comunista Puglia

Remo Pezzuto – segretario Rifondazione Comunista Taranto

Partito della Rifondazione Comunista

Federazione di Taranto

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago