Featured

Ilva, Rifondazione Comunista: “Mentre nel PD si litiga Taranto rischia di affondare”

La città di Taranto si trova in un momento quanto mai delicato. Qualsiasi strada si prenderà nella vicenda Ilva ci saranno importanti ripercussioni. Una tale circostanza richiederebbe la massima serietà da parte di tutti gli attori istituzionali: governo centrale e amministrazioni locali.

Assistiamo invece a un gioco d’azzardo tutto politico fra esponenti del Partito Democratico. Lo scontro che si sta sviluppando in queste ore dimostra che la forza politica che guida il governo centrale e la regione Puglia non è in grado di trovare una soluzione al problema.

I suoi esponenti nazionali e locali sembrano spregiudicati giocatori di poker: sul tavolo in cui si decide il futuro di Taranto e del paese ognuno fa il suo bluff, e cerca di far crollare l’altro con rilanci sempre più spericolati.

Il governo ha escluso la Regione dalla discussione con gli acquirenti; Emiliano da parte sua ha impugnato il decreto sul piano ambientale; Calenda, per tutta risposta, ha minacciato la chiusura dello stabilimento se il ricorso verrà accolto. Uno spettacolo sconcertante, che rivela ciò che il PD è realmente: un contenitore che ognuno utilizza per i propri interessi, e in cui nessuno è in grado di fare sintesi fra le istanze dei territori e  la dimensione nazionale.

Per queste sue contraddizioni il PD sta esponendo Taranto e il paese a un rischio altissimo. La sua classe dirigente è incapace di gestire una vicenda fra le più complesse del momento, presa com’è da una guerra di pianerottolo che ha come unico traguardo le prossime elezioni politiche.

Ma il destino di Taranto non può essere deciso in una partita di poker. Dobbiamo far saltare il tavolo su cui i vari Renzi, Emiliano, Calenda si giocano le proprie ambizioni personali.

Dobbiamo liberare la politica dalla bisca in cui l’hanno rinchiusa e riportarla all’aria aperta, fra i bisogni della gente. Salute e lavoro: questo chiedono i lavoratori della fabbrica e le mamme del quartiere Tamburi.

Rifondazione Comunista si rivolge ai singoli e alle forze organizzate, alle associazioni ambientaliste e al movimento operaio: è il momento di mette da parte i politicanti che ci stanno trascinando nel baratro; è il momento di unire gli sforzi per trovare una soluzione concreta alla questione Ilva e agli altri problemi del nostro territorio.

Nicola Cesaria – segretario Rifondazione Comunista Puglia

Salvatore Romeo – segreteria Rifondazione Comunista Puglia

Remo Pezzuto – segretario Rifondazione Comunista Taranto

Partito della Rifondazione Comunista

Federazione di Taranto

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

6 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

13 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

20 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago