ROMA – Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha annunciato oggi il congelamento della trattativa sindacale per l‘acquisizione dell‘Ilva da parte del consorzio che fa capo ad ArcelorMittal, dopo che ieri Regione Puglia e Comune di Taranto hanno presentato un ricorso al Tar contro le modifiche al piano ambientale sullo stabilimento della città pugliese.
“Sono inutili i tavoli finché non è chiara la situazione. Se il Tar accoglie l‘impugnativa, l‘amministrazione straordinaria dovrà procedere allo spegnimento dell‘Ilva”, ha detto Calenda ai giornalisti a margine di un convegno della Cgil a Roma.
Il governatore della Puglia Michele Emiliano e il sindaco tarantino Rinaldo Melucci hanno annunciato di aver impugnato il Decreto della presidenza del Consiglio dei ministri del 29 settembre scorso che ha modificato il Piano Ambientale.
Secondo Emiliano, il decreto sarebbe illegittimo perché concederebbe di fatto una proroga al termine di realizzazione degli interventi di risanamento relativi alle prescrizioni dell‘Aia (autorizzazione integrata ambientale) già da tempo scadute, e il governo avrebbe ignorato a suo tempo le osservazioni presentate dalla Regione. (Reuters)
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…