Eventi

Simone Mori: più veicoli elettrici per migliorare la qualità dell’aria delle città

ROMA – “La mobilità elettrica può garantire sostanziali benefici ambientali ed energetici e può costituire nel medio periodo un’importante leva per il conseguimento degli obiettivi che l’Italia condivide con l’Unione Europea dopo l’entrata in vigore del Protocollo di Parigi sul cambiamento climatico”. Lo ha detto oggi Simone Mori, presidente di Elettricità Futura, al Forum di QualEnergia dedicato, quest’anno, a mobilità sostenibile, energie rinnovabili e nuovi scenari di economia circolare.

Il Mobility Package, presentato dalla Commissione europea lo scorso 8 novembre, dimostra la consapevolezza di dover ridurre le emissioni di un settore, quello dei trasporti, che – in controtendenza rispetto a tutti gli altri – ha visto addirittura aumentare le sue emissioni nel corso degli ultimi 20 anni. Le recenti proposte vanno nella giusta direzione anche se sono timide nell’obiettivo di riduzione del 30% al 2030, come peraltro sottolineato dal Capogruppo S&D a Bruxelles che ha prontamente suggerito di innalzarlo al 40%.

“In un contesto caratterizzato da un forte aumento della quota di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – aggiunge il Presidente di Elettricità Futura -, la diffusione dei veicoli elettrici contribuirà sia alla riduzione dell’import di fonti primarie fossili, sia al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti, nonché a un grande beneficio sul fronte della qualità dell’aria in ambiente urbano. I veicoli elettrici, infatti, non generano alcuna emissione diretta: niente ossidi di azoto, niente idrocarburi, niente particolato derivante dai processi di combustione e un impatto acustico enormemente inferiore, dovuto essenzialmente al rotolamento dei pneumatici. Certamente, la mobilità elettrica imporrà un significativo sviluppo infrastrutturale, ma si tratta di interventi relativamente semplici da adottare, a fronte dei quali si paleserebbero importanti vantaggi rispetto a ogni altra tecnologia”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

3 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

3 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

8 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

13 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

16 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

21 ore ago