“Se troveremo eventuali problematiche di concorrenza sarà l’acquirente che dovrà occuparsene e quindi a doverle risolvere e fare chiarezza”.
Lo ha affermato il Commissario europeo alla Concorrenza Margrethe Vestager, nel corso di una conferenza stampa al termine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Bocconi, in merito all’indagine aperta dall’Antitrust europea sull’acquisizione dell’Ilva da parte della cordata capitanata Arcelor Mittal.
“Tutti sono preoccupati di trovare una soluzione”, ha aggiunto. “Si tratta di una questione importante che va avanti da tempo. La situazione dell’Ilva è fondamentale e c’è anche una questione legata all’ambiente. E’ stato un processo molto lungo in cui abbiamo avuto un’ottima cooperazione con le autorità italiane; collaborazione che è stata molto solida”.
“Ora stiamo esaminando alcune tematiche legate alla concorrenza con l’acquirente. Vogliamo analizzare se nelle procedure ci sono degli aspetti che danneggiano i clienti che comprano materiale e acciaio in Europa, come ad esempio il settore automobilistico”, ha proseguito.
“Abbiamo aperto un’indagine dettagliata che porteremo avanti ma vogliamo arrivare in anticipo rispetto alla scadenza legale”, ha concluso.
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…