Categories: News

Martina Franca: simposio medico-scientifico su assistenza del malato cronico

Un simposio, rivolto ad operatori sanitari, ma anche al mondo della società civile, per discutere di “Medicina Interna e assistenza del malato cronico tra etica, deontologia e problematiche”.

Si terrà domani, 24 novembre, dalle ore 17,30 presso il Park Hotel San Michele di Martina Franca. Ad organizzarlo, la Simi, la Società Italiana di Medicina Interna. Tra i relatori, Fernando Sogari, (presidente Simi per la sezione pugliese e lucana), Ettore Attolini, Nicola Lippolis, Sante Minerba, Cosimo Nume e Giuseppe Palasciano. Previsti gli interventi finali del governatore pugliese Michele Emiliano, Stefano Rossi direttore generale Asl Taranto e Matilde Carlucci direttore sanitario Asl Taranto.

Si discuterà dei dati epidemiologici relativi all’Asl ionica per quanto attiene le patologie croniche, cercando di capire dove, come e di che cosa muoiono i tarantini. Uno sguardo anche alla problematica dell’affollamento del Dipartimento Area Medica e del Pronto Soccorso nel presidio ospedaliero centrale “SS. Annunziata – Moscati – Grottaglie”, ma anche al modello pugliese della presa in carico della cronicità e del fine vita così come concepito nel diritto, nell’etica e nella deontologia.

Quello del fine vita è un argomento di grande attualità. Ne ha parlato anche Papa Francesco al meeting regionale europeo della World Medical Association in Vaticano, dichiarando il suo “no” all’eutanasia e all’abbandono dei malati terminali, ma anche il suo “no” convinto all’accanimento terapeutico perché è “moralmente lecito rinunciare alla terapia o sospenderla quando non corrisponde alla proporzionalità delle cure”.

“Il prevalere di una cultura e di un’organizzazione di tipo ospedaliero hanno prodotto la medicalizzazione della morte con la conseguenza di un inutile quanto sofferto prolungamento dello stato terminale – spiega Sogari”.
In Italia, circa il 90% della popolazione affetta da patologie croniche si ricovera in ospedale nell’ultimo mese di vita. La gran parte muore in ospedale. “Se utilizziamo la spesa ospedaliera come indice di accanimento – continua Sogari – rileviamo che tende a raddoppiare nei pazienti oncologici e triplica nei pazienti cronici nell’ultimo mese di vita. Le patologie croniche sono oltre una volta e mezza quelle oncologiche”.

In oncologia il 4,6 % dei pazienti effettua un ciclo di chemioterapia nell’ultimo mese di vita; il 4% un ciclo di radioterapia. In Emilia il 18% effettua chemioterapia nell’ultimo mese; il 9% negli ultimi 15 giorni; il 3% la inizia per la prima volta, ma la gran parte dei malati cronici è sottoposta ad interventi di tipo intensivo solo nel fine vita.

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

3 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

7 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

14 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

24 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago