Categories: News

Martina Franca: simposio medico-scientifico su assistenza del malato cronico

Un simposio, rivolto ad operatori sanitari, ma anche al mondo della società civile, per discutere di “Medicina Interna e assistenza del malato cronico tra etica, deontologia e problematiche”.

Si terrà domani, 24 novembre, dalle ore 17,30 presso il Park Hotel San Michele di Martina Franca. Ad organizzarlo, la Simi, la Società Italiana di Medicina Interna. Tra i relatori, Fernando Sogari, (presidente Simi per la sezione pugliese e lucana), Ettore Attolini, Nicola Lippolis, Sante Minerba, Cosimo Nume e Giuseppe Palasciano. Previsti gli interventi finali del governatore pugliese Michele Emiliano, Stefano Rossi direttore generale Asl Taranto e Matilde Carlucci direttore sanitario Asl Taranto.

Si discuterà dei dati epidemiologici relativi all’Asl ionica per quanto attiene le patologie croniche, cercando di capire dove, come e di che cosa muoiono i tarantini. Uno sguardo anche alla problematica dell’affollamento del Dipartimento Area Medica e del Pronto Soccorso nel presidio ospedaliero centrale “SS. Annunziata – Moscati – Grottaglie”, ma anche al modello pugliese della presa in carico della cronicità e del fine vita così come concepito nel diritto, nell’etica e nella deontologia.

Quello del fine vita è un argomento di grande attualità. Ne ha parlato anche Papa Francesco al meeting regionale europeo della World Medical Association in Vaticano, dichiarando il suo “no” all’eutanasia e all’abbandono dei malati terminali, ma anche il suo “no” convinto all’accanimento terapeutico perché è “moralmente lecito rinunciare alla terapia o sospenderla quando non corrisponde alla proporzionalità delle cure”.

“Il prevalere di una cultura e di un’organizzazione di tipo ospedaliero hanno prodotto la medicalizzazione della morte con la conseguenza di un inutile quanto sofferto prolungamento dello stato terminale – spiega Sogari”.
In Italia, circa il 90% della popolazione affetta da patologie croniche si ricovera in ospedale nell’ultimo mese di vita. La gran parte muore in ospedale. “Se utilizziamo la spesa ospedaliera come indice di accanimento – continua Sogari – rileviamo che tende a raddoppiare nei pazienti oncologici e triplica nei pazienti cronici nell’ultimo mese di vita. Le patologie croniche sono oltre una volta e mezza quelle oncologiche”.

In oncologia il 4,6 % dei pazienti effettua un ciclo di chemioterapia nell’ultimo mese di vita; il 4% un ciclo di radioterapia. In Emilia il 18% effettua chemioterapia nell’ultimo mese; il 9% negli ultimi 15 giorni; il 3% la inizia per la prima volta, ma la gran parte dei malati cronici è sottoposta ad interventi di tipo intensivo solo nel fine vita.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago