Featured

Ilva, ArcelorMittal: no comment su eventuale uscita Marcegaglia da cordata

ArcelorMittal sta trattando con l‘antitrust europeo per superare i dubbi posti da Bruxelles sull‘acquisizione di Ilva e non intende commentare le notizie di stampa su una possibile uscita del Gruppo Marcegaglia dal consorzio AmInvestCo.

Lo ha detto oggi Matthieu Jehl, vicepresidente di ArcelorMittal e amministratore delegato di Am InvestCo, il consorzio che ha vinto la gara per l‘acquisizione del primo gruppo siderurgico italiano, da tempo in amministrazione straordinaria.

“Non posso fare osservazioni sull‘antitrust, non posso commentare su quello che è stato detto sulla stampa negli ultimi giorni”, ha detto Jehl rispondendo alle domande durante un‘audizione alla commissione Industria in Senato.

Negli ultimi giorni è stato scritto da media italiani, senza commenti degli interessati, che l‘Antitrust europeo avrebbe condizionato il suo assenso all‘acquisto di Ilva da parte di Arcelor all‘uscita del gruppo Marcegaglia dalla cordata per evitare concentrazioni in alcuni segmenti di questo mercato.

Marcegaglia ha il 15% del consorzio. Né Marcegaglia né la Commissione Europea hanno voluto commentare la notizia. Due fonti a conoscenza del dossier hanno invece detto a Reuters che ArcelorMittal sta valutando l‘ipotesi di cedere a un‘azienda italiana il suo impianto siderurgico La Magona a Piombino, nell‘ambito dei possibili rimedi antitrust.

“Stiamo trattando (con la commissione Ue) riga su riga su tutte le parti interessate, non posso commentare né su Marcegaglia né su Cassa Depositi e Prestiti”, ha aggiunto.

A margine dell‘audizione, Jehl ha risposto anche “non posso commentare” alla domanda dei giornalisti se ArcelorMittal intende tenere Ilva a qualunque condizione.

Nelle scorse settimane, prima che l‘antitrust europeo annunciasse l‘avvio di un‘ulteriore fase di indagine sull‘acquisizione di Ilva (che terminerà entro la fine di marzo del 2018), Reuters aveva scritto che il governo italiano aveva chiesto a Cdp di subentrare a Marcegaglia in Am InvestCo perché temeva ostacoli da parte di Bruxelles per un problema di concentrazione su alcuni prodotti siderurgici.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago