L’assessore al Patrimonio, Francesca Viggiano, pensa ad un utilizzo dei beni confiscati alla mafia che possa agevolare l’economia locale
“La Giunta nella scorsa seduta – spiega l’assessore – ha condiviso ed approvato il provvedimento che ho presentato per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia. Appartamenti e immobili saranno destinati all’emergenza abitativa ed i beneficiari saranno individuati dai Servizi sociali nel rispetto della normativa. Si tratta di una soluzione ponte ipotizzata per i nuclei familiari disagiati. Contestualmente, per i beni ad uso diverso da quello abitativo sottratti alla criminalità organizzata, si è pensato ad un utilizzo che possa favorire le piccole e medie imprese con lo scopo di agevolare l’economia locale, portare lavoro e inclusione sociale”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…