L’assessore al Patrimonio, Francesca Viggiano, pensa ad un utilizzo dei beni confiscati alla mafia che possa agevolare l’economia locale
“La Giunta nella scorsa seduta – spiega l’assessore – ha condiviso ed approvato il provvedimento che ho presentato per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia. Appartamenti e immobili saranno destinati all’emergenza abitativa ed i beneficiari saranno individuati dai Servizi sociali nel rispetto della normativa. Si tratta di una soluzione ponte ipotizzata per i nuclei familiari disagiati. Contestualmente, per i beni ad uso diverso da quello abitativo sottratti alla criminalità organizzata, si è pensato ad un utilizzo che possa favorire le piccole e medie imprese con lo scopo di agevolare l’economia locale, portare lavoro e inclusione sociale”.
Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…
Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…
Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…
Dall’INPS arriva una novità davvero sorprendente: parliamo di 500 euro al mese che ti permetteranno…
Un’emergenza sommersa: milioni di ragazze nel mondo diventano madri troppo presto. L’OMS lancia nuove linee…