L’assessore al Patrimonio, Francesca Viggiano, pensa ad un utilizzo dei beni confiscati alla mafia che possa agevolare l’economia locale
“La Giunta nella scorsa seduta – spiega l’assessore – ha condiviso ed approvato il provvedimento che ho presentato per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia. Appartamenti e immobili saranno destinati all’emergenza abitativa ed i beneficiari saranno individuati dai Servizi sociali nel rispetto della normativa. Si tratta di una soluzione ponte ipotizzata per i nuclei familiari disagiati. Contestualmente, per i beni ad uso diverso da quello abitativo sottratti alla criminalità organizzata, si è pensato ad un utilizzo che possa favorire le piccole e medie imprese con lo scopo di agevolare l’economia locale, portare lavoro e inclusione sociale”.
La vita si fa particolarmente difficile per chi vive in condominio e ha dei gattini:…
Notizie allarmanti per i cittadini italiani: a quanto pare, presto bisognerà dire addio definitivamente al…
Preparati a un’estate indimenticabile, perché potresti viaggiare in ben 170 Paesi gratuitamente: sono aperte le…
Notizie shock per i fan di Mara Venier: la conduttrice lascia la Rai? Un’offerta irrinunciabile…
Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…
La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…