“L’incontro di oggi al Mise sull’Ilva ha prodotto un passo avanti importante con l’attivazione di tavoli locali a partire da quello sull’accordo di programma con la presenza del Comune di Genova e della Regione Liguria, e da quello sull’ambientalizzazione con il Comune di Taranto e la Regione Puglia. Questi tavoli per produrre risultati concreti devono essere convocati con tutti i soggetti interessati, comprese le organizzazioni sindacali. L’apertura dei tavoli risponde a quanto abbiamo sempre sostenuto, anche con le mobilitazioni dei lavoratori. Questi passaggi sono fondamentali per il percorso della trattativa con l’obiettivo di arrivare ad posizione condivisa di tutti i soggetti sulle questioni in campo: mantenimento dell’attuale occupazione diretta e dell’indotto, ambientalizzazione di Taranto, e rispetto dell’accordo di programma di Genova. E’ l’unico modo per la Fiom per poter sottoscrivere un accordo, che peraltro è vincolante per la cessione dell’Ilva”. Lo dichiara in una nota Francesca Re David, segretaria generale Fiom.
Scatta una vera e propria rivoluzione per gli aeroporti italiani: addio definitivo al limite dei…
La vita si fa particolarmente difficile per chi vive in condominio e ha dei gattini:…
Notizie allarmanti per i cittadini italiani: a quanto pare, presto bisognerà dire addio definitivamente al…
Preparati a un’estate indimenticabile, perché potresti viaggiare in ben 170 Paesi gratuitamente: sono aperte le…
Notizie shock per i fan di Mara Venier: la conduttrice lascia la Rai? Un’offerta irrinunciabile…
Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…