“L’incontro di oggi al Mise sull’Ilva ha prodotto un passo avanti importante con l’attivazione di tavoli locali a partire da quello sull’accordo di programma con la presenza del Comune di Genova e della Regione Liguria, e da quello sull’ambientalizzazione con il Comune di Taranto e la Regione Puglia. Questi tavoli per produrre risultati concreti devono essere convocati con tutti i soggetti interessati, comprese le organizzazioni sindacali. L’apertura dei tavoli risponde a quanto abbiamo sempre sostenuto, anche con le mobilitazioni dei lavoratori. Questi passaggi sono fondamentali per il percorso della trattativa con l’obiettivo di arrivare ad posizione condivisa di tutti i soggetti sulle questioni in campo: mantenimento dell’attuale occupazione diretta e dell’indotto, ambientalizzazione di Taranto, e rispetto dell’accordo di programma di Genova. E’ l’unico modo per la Fiom per poter sottoscrivere un accordo, che peraltro è vincolante per la cessione dell’Ilva”. Lo dichiara in una nota Francesca Re David, segretaria generale Fiom.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…