Featured

Ilva: oggi a Roma la presentazione del piano ambientale di Am Investco

Settimana d’importanti appuntamenti per l’Ilva. E’ in corso a Roma,  presso la sede del ministero dello Sviluppo economico, la presentazione del piano ambientale da parte della nuova proprietà Am Investco, la società controllata da ArcelorMittal che sta acquisendo il gruppo siderurgico (per la Cgil partecipa il segretario confederale Maurizio Landini). All’incontro sono presenti il viceministro Teresa Bellanova, il leader dei sindacati di categoria Rocco Palombella (Uilm),Francesca Re David (Fiom-Cgil) Marco Bentivogli (Fim-Cisl) e per ArselorMittal il Ceo di delegato per l’Italia Matthieu Jehl. Secondo il piano industriale, gli investimenti di carattere ambientale dovrebbero ammontare a 1,15 miliardi di euro. Giovedì 16 novembre, invece, è il turno dell’incontro tra governo, commissari straordinari, Am Investco, istituzioni ed enti locali dei territori in cui è presente l’Ilva.

Il piano ambientale, secondo quanto riportano le agenzie di stampa, prevede l’investimento di 300 milioni presso i parchi minerali (compresa la copertura di parchi primari), 190 milioni per le cokerie (destinati, ad esempio, a rivestimenti refrattari, miglioramento dell’aspirazione dei fumi e nuove torri di spegnimento), 172 milioni per vari lavori di bonifica (tra cui rimozione dell’amianto e gestione dei residui storici), 167 milioni per il trattamento delle acque reflue, 128 milioni per la copertura dei nastri trasportatori e degli edifici, 40 milioni per il piano di aggiornamento del sistema antincendio, 35 milioni per il rivestimento dei precipitatori elettrostatici per la depolverazione primaria presso l’impianto di agglomerazione, 30 milioni per l’area Grf e la desolforazione delle acciaierie.

Sugli aspetti ambientali la Fiom Cgil torna a chiedere al governo, dopo la denuncia pubblica del maggio scorso, di intervenire sulla bonifica dell’amianto nel polo di Taranto. Per il sindacato occorre modificare l’articolo 13 del Dpcm del 29 settembre scorso che prevede lo smaltimento entro l’agosto del 2023. “Le 3.750 tonnellate – spiega la Fiom – di amianto censito ancora da smaltire, oltre alle 1.750 già smaltite dalla gestione commissariale, necessitano di un tavolo tecnico specifico con i ministeri competenti, allo scopo di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e per allontanare dalle fonti di rischio gli stessi lavoratori anche attraverso l’estensione dei benefici previdenziali da esposizione ad amianto per gli stessi dipendenti Ilva”.

Cominciano a delinearsi i numeri del piano industriale 2018-2024 della Am Investco. Nei prossimi sette anni sono previsti investimenti per 2,4 miliardi di euro, così suddivisi: 1,25 miliardi per la parte industriale (destinati, ad esempio, al rifacimento dell’altoforno 5 o alla ristrutturazione della centrale elettrica), 1,15 per quella ambientale. Obiettivo della nuova proprietà è la produzione, entro l’agosto 2023, di otto milioni di tonnellate di acciaio (cui vanno aggiunte i 2,2 milioni di tonnellate di bramme e laminati).

Sabato 11, intanto, si è tenuto a Taranto un incontro tra il viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova (in rappresentanza dell’esecutivo) e sindacati sulla situazione complessiva. Al termine del vertice Cgil, Cisl e Uil territoriali hanno definito “importanti i primi impegni che lo stesso vice ministro ha garantito in merito ai circa 7 mila lavoratori dell’indotto, per i quali ha assicurato l’impegno del governo a descrivere un pacchetto di misure di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali) nell’ambito dei provvedimenti già assunti a favore dell’area di crisi complessa di Taranto”.

Fonte: Rassegna.it

admin

Recent Posts

“Bonifico di 500 euro in entrate”: Meloni ‘regalo’ San Francesco I Ottobre ricco, ma non per tutti, ecco gli italiani esclusi dal benefit

Arriva il regalo da parte di Giorgia Meloni in occasione della festa di San Francesco:…

2 ore ago

STIPENDIO DA 18 EURO L’ORA per restartene a ‘casa’ I Ufficiale: ti pagano per non fare niente, devi solo essere ‘residente’

Una nuova, importantissima opportunità di lavoro è stata messa a disposizione per numerosi italiani e…

13 ore ago

“Proteggi il segreto di Gesù Cristo”: Leonardo da Vinci lo ha svelato nei suoi quadri I Gli studiosi lo hanno appena confermato

Leonardo da Vinci non è considerato solo uno dei grandi geni del Rinascimento, ma, a…

1 giorno ago

L’Italia a sorpresa blocca le armi a Israele: è davvero l’inizio di una svolta?

Il governo revoca la licenza per l’export di armi a Tel Aviv. Ma c'è un…

1 giorno ago

I Peaky Blinders stanno per tornare il capitolo mai raccontato sta per sconvolgere tutto!

Una serie epocale sta per tornare con due sorprese eclatanti. Preparatevi a tornare a Birmingham…

1 giorno ago

“Basta, mamma, vado via per conto mio: e lo Stato mi dà pure i soldi per farlo”: 2700 euro tutte per te, lo dice la legge

Finalmente puoi realizzare il tuo desiderio di andare a vivere da solo, lo Stato ti…

2 giorni ago