Comunicati

Cessione Ilva, Fiom Cgil: chiediamo un dettagliato cronoprogramma degli investimenti

Si è concluso da poco l’incontro al Ministero dello sviluppo economico, alla presenza del vice Ministro Bellanova, delle organizzazioni sindacali e di AM InvestCO per un primo confronto sul piano industriale. AM InvestCO – spiega la segreteria provinciale della Fiom Cgil -ha illustrato le linee guida del piano industriale che si basano, per il piano di miglioramento, su quattro pilastri:

– Piano industriale
– Piano Ambientale
– Piano Commerciale
– Risorse Umane

La Fiom e la Cgil hanno posto l’attenzione su uno dei tre closing previsti per la vendita di Ilva, inerente la fase due dell’antitrust in relazione alla stessa acquisizione, e che indubbiamente, al di là delle rassicurazioni fornite da AM InvestCO, potrebbe incidere negativamente nel completamento della trattativa.

La Fiom Cgil ha ribadito che un tavolo così complesso non può ridursi ancora una volta ad una semplice presentazione di slide, è necessario infatti fornire del tempo per consentire un’attenta analisi delle criticità contenute nel piano industriale, precisando inoltre che AM Investco non ha consegnato al momento le slide in quanto potrebbero esserci problemi con l’antitrust. Chiediamo quindi, oltre alla consegna delle slide presentate in data odierna, un dettagliato cronoprogramma degli investimenti e un approfondimento degli stessi che dovrà necessariamente essere fatto nei territori con il coinvolgimento delle istituzioni locali e regionali.

La segretaria nazionale della Fiom Cgil, Francesca Re David, ha evidenziato che il piano industriale presentato, non introducendo innovazioni tecnologiche, è in perfetta continuità all’attuale ciclo produttivo presente all’Ilva di Taranto. Nella presentazione del piano industriale infatti non vi è stata alcuna evidenza di un eventuale impiego di nuove tecnologie nonostante nella nota del 5 giugno, diramata dal Ministero dello Sviluppo economico per ufficializzare la firma del decreto di aggiudicazione di Ilva, si precisava che AM InvestCO si sarebbe impegnata a valutare la possibilità di introdurre l’impiego della tecnologia DRI (impianto di preriduzione).

Riteniamo indispensabile che il Ministero dello Sviluppo Economico, così come fatto per le questioni salariali e occupazionali, chieda chiarimenti ad AM InvestCO e soprattutto pretenda l’applicazione degli impegni precedentemente assunti con Arcerol MIttal.
La FIOM CGIL ha inoltre ribadito la necessità di subordinare e vincolare i piani industriale e ambientale di AM InvestCO alle risultanze della valutazione del danno sanitario effettuata in conformità alla legge regionale n. 21 del 24 luglio 2012, al fine di analizzare nell’immediato eventuali criticità emerse dalla VdS ed effettuare tempestivamente le necessarie modifiche ai piani industriale e ambientale.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

4 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

5 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

9 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

15 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

17 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

22 ore ago