Comunicati

Antiriciclaggio: l’attenzione dei giovani commercialisti jonici

Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo: la nuova normativa, disciplinata dal recente decreto legislativo licenziato dal Governo, ha alimentato il dibattito soprattutto nell’ambito delle professioni dell’area economico-giuridica. Una serie di adempimenti, obblighi, scadenze ed approfondimenti da conoscere ed applicare.

L’EVENTO

Proprio per questo l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Taranto ha organizzato un interessante convegno che si terrà lunedì 6 novembre 2017 dalle ore 15.00 nell’Aula Magna “Giovanni Paolo II” in piazza S.Rita (c/o sede Lumsa) a Taranto. L’evento è in fase di accreditamento presso il CNDCEC.

IL PROGRAMMA

Ad introdurre i lavori il dott.Giovanni De Caroli, presidente UGDCEC Taranto e il dott. Cosimo Damiano Latorre, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia jonica, che ha fornito il patrocinio all’evento.

Relatrice la dott.ssa Annalisa De Vivo, dottore commercialista di Salerno, che affronterà una serie di tematiche che spaziano dalle novità del recepimento della IV direttiva comunitaria, al ruolo degli organismi di autoregolamentazione, dagli adempimenti dei professionisti al nuovo sistema sanzionatorio, concludendo con la simulazione degli adempimenti.

IL COMMENTO DELL’UGDCEC

<<ll D.Lgs 90/2017 ha profondamente modificato la normativa antiriciclaggio – commenta il dott.Giovanni De Caroli – e abbiamo ritenuto fondamentale fare chiarezza, in quanto la nostra categoria è coinvolta appieno per le finalità connesse alla tutela del pubblico interesse>>.

<<Tuttavia – continua il presidente UGDCEC Taranto – siamo sottoposti ad obblighi ed adempimenti che gravano sulla gestione dello studio professionale, come l’adeguata verifica della clientela e il controllo capillare sulle operazioni compiute dai nostri clienti. In altre parole dobbiamo verificare le loro generalità, siamo obbligati alle segnalazioni e a conservare tutte le informazioni, al fine di evitare fenomeni di riciclaggio, con la consapevolezza che noi professionisti siamo esposti a pesanti sanzioni in caso di anomalie. Per questo vogliamo analizzare bene le novità del nuovo decreto, con un’attenzione particolare alla simulazione pratica degli adempimenti>>.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

51 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago