Featured

Ilva, M5S Taranto: chiudere chi inquina e non le scuole o le finestre di casa

“Ora che il vento ha smesso di soffiare da nord e i bambini dei Tamburi sono tornati a scuola, proprio ora che in tanti hanno già dimenticato, vogliamo fare alcune considerazioni nel merito dell’ordinanza firmata da Melucci per le giornate di WIND DAYS. Partiamo però dal presupposto che la polvere di minerale continua a sollevarsi, anche oggi, dai parchi e dagli impianti per finire nelle case, nelle scuole, nelle vite di tutti noi”. Scrivono in una nota i Portavoce M5s al Comune di Taranto Francesco Nevoli e Massimo Battista

“L’entusiasmo con cui è stata accolta da più parti la chiusura delle scuole, anche da quello che viene definito fronte ambientalista, non lo condividiamo – affermano – è assurdo che ai bambini venga negato il diritto allo studio, è ipocrita per chi ha applaudito solo qualche settimana fa Mattarella a Taranto per l’inaugurazione dell’anno scolastico non dire una parola su questo divieto assurdo e, anzi, sostenerlo, appoggiarlo. Forse sono talmente assuefatti all’ingiustizia da non rendersi conto della gravità di una simile scelta. I bambini erano giustamente per strada a giocare, in balia delle stesse polveri per cui non potevano andare a scuola. E per cui non potranno andarci ogni volta che arriverà un wind day.

Non è così che si tutela la salute pubblica. Per questo bisogna affrontare seriamente il cuore del problema. Il M5S Taranto è per la chiusura di tutte le fonti inquinanti, decontaminazione e bonifica utilizzando la forza lavoro attualmente impiegata in ILVA e riconversione economica del territorio. Chiudere chi inquina e non le scuole o le finestre di casa.

Ma veniamo alla iniziativa del Sindaco Melucci di impugnare il Dpcm approvato lo scorso 29 settembre che, lo ricordiamo, prevede l’approvazione delle modifiche al Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria, quindi l’AIA per l’ILVA. Il Comune di Taranto, ricordiamo anche questo, aveva presentato delle osservazioni per la nuova AIA e il M5S Taranto – prima nelle Commissioni Consiliari e poi in Consiglio Comunale – aveva sottolineato invece l’inutilità di quelle osservazioni, dal momento che non è stato mai possibile conoscere (neanche adesso) il Piano Industriale di Mittal. Che dietro a questo gesto di Melucci ci sia l’intento di rilanciare la decarbonizzazione, ossia il chiodo fisso del governatore Emiliano?”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

7 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

8 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

18 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago