TARANTO – Dalle parole ai fatti. Una volta tanto capita di assistere ad atti concreti che seguono gli annunci. Il sindaco di Statte, Francesco Andrioli, ha dato seguito, infatti, a quanto dichiarato nel corso di una conferenza stampa tenuta lo scorso 20 ottobre (leggi qui) firmando un’ordinanza che dispone alcuni limiti all’utilizzo del territorio comunale di Statte in aree contaminate esterne al Sin. L’intervento interessa 150 ettari dove i carotaggi effettuati hanno evidenziato superamenti delle CSR (concentrazioni soglia di rischio) per alcuni inquinanti (mercurio, arsenico, IPA, diossine, PCB). Il provvedimento è stato emesso il 24 ottobre e prevede quanto segue:
Inoltre, i fruitori, gli avventori, gli addetti alle operazioni diverse da quelle vietate con il provvedimento in questione dovranno essere informati sul rischio connesso con la lavorazione di terreni contaminati e adottare le conseguenti misure di protezione individuale. Il sollevamento di polveri e la formazione di aerosol durante la fruizione dei luoghi e le lavorazioni agricole dovrà essere impedito con gli opportuni accorgimenti.
L’Ordinanza: documento -ord sind. 62 2017
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…