Comunicati

Sviluppo ecosostenibile, l’Ordine dei Geologi: bene l’istituzione dell’Agenzia regionale

Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato a maggioranza, nella seduta del 24.10.2017, il disegno di legge che istituisce in Puglia l’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (Asset) in sostituzione della vecchia Agenzia regionale per la mobilità (Arem). L’Ordine dei Geologi della Puglia esprime vivo compiacimento ed apprezzamento per questa novità. Di seguito la nota stampa.

Il nuovo organismo, con un ventaglio di attività molto ampio, costituirà utile supporto tecnico-operativo alla Regione per la definizione e la gestione delle politiche per la mobilità, la qualità urbana, le opere pubbliche, l’ecologia, il paesaggio e la salvaguardia e prevenzione dei rischi idrogeologici e sismici. Appare evidente la portata innovativa di tale iniziativa che di fatto istituisce, in una regione priva di un vera e propria Sezione Geologica, un organismo di concreto supporto alla valutazione ed alla gestione dei georischi della regione Puglia (sismici, idrogeologici, di erosione costiera, ecc.), nonché dell’intero patrimonio geologico della stessa.

Il riordino dell’Agenzia regionale rappresenta uno snodo fondamentale per la crescita della cultura geologica nella nostra regione, sostanziale supporto alla conoscenza e consapevolezza dei rischi che da essa ne derivano, soprattutto in un momento di cambiamenti climatici come è quello che stiamo vivendo. L’Ordine dei Geologi della Puglia esprime a tal proposito vivo compiacimento ed apprezzamento per l’impegno in tal senso del Consiglio regionale tutto ed in particolar modo del Presidente Emiliano che, in qualità di firmatario degli emendamenti di natura geologica, si è prodigato affinché gli stessi venissero recepiti nel testo di legge, rispondendo alle sollecitazioni dei geologi pugliesi di attenzione alla salvaguardia del territorio.

Si confida che l’agenzia Asset possa mettere in campo le energie professionali finalizzate anche a recuperare il ritardo nel completare l’aggiornamento della cartografia geologica, ferma nella nostra regione al 20% del territorio. I geologi pugliesi augurano il più opportuno avvio dell’Autorità di Bacino Distrettuale salvaguardando la sicurezza dei territori ed il personale qualificato dell’Ente. Si auspica infine che la Regione Puglia attivi in tempi celeri il “Piano Taranto” predisposto dall’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione ambientale (Arpa) Puglia per l’implementazione di un adeguato personale presso la sede di Taranto finalizzato al contrasto alle pressioni sulle matrici ambientali e alla difesa della salute dei cittadini.

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

9 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

9 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

20 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago