Comunicati

Sviluppo ecosostenibile, l’Ordine dei Geologi: bene l’istituzione dell’Agenzia regionale

Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato a maggioranza, nella seduta del 24.10.2017, il disegno di legge che istituisce in Puglia l’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (Asset) in sostituzione della vecchia Agenzia regionale per la mobilità (Arem). L’Ordine dei Geologi della Puglia esprime vivo compiacimento ed apprezzamento per questa novità. Di seguito la nota stampa.

Il nuovo organismo, con un ventaglio di attività molto ampio, costituirà utile supporto tecnico-operativo alla Regione per la definizione e la gestione delle politiche per la mobilità, la qualità urbana, le opere pubbliche, l’ecologia, il paesaggio e la salvaguardia e prevenzione dei rischi idrogeologici e sismici. Appare evidente la portata innovativa di tale iniziativa che di fatto istituisce, in una regione priva di un vera e propria Sezione Geologica, un organismo di concreto supporto alla valutazione ed alla gestione dei georischi della regione Puglia (sismici, idrogeologici, di erosione costiera, ecc.), nonché dell’intero patrimonio geologico della stessa.

Il riordino dell’Agenzia regionale rappresenta uno snodo fondamentale per la crescita della cultura geologica nella nostra regione, sostanziale supporto alla conoscenza e consapevolezza dei rischi che da essa ne derivano, soprattutto in un momento di cambiamenti climatici come è quello che stiamo vivendo. L’Ordine dei Geologi della Puglia esprime a tal proposito vivo compiacimento ed apprezzamento per l’impegno in tal senso del Consiglio regionale tutto ed in particolar modo del Presidente Emiliano che, in qualità di firmatario degli emendamenti di natura geologica, si è prodigato affinché gli stessi venissero recepiti nel testo di legge, rispondendo alle sollecitazioni dei geologi pugliesi di attenzione alla salvaguardia del territorio.

Si confida che l’agenzia Asset possa mettere in campo le energie professionali finalizzate anche a recuperare il ritardo nel completare l’aggiornamento della cartografia geologica, ferma nella nostra regione al 20% del territorio. I geologi pugliesi augurano il più opportuno avvio dell’Autorità di Bacino Distrettuale salvaguardando la sicurezza dei territori ed il personale qualificato dell’Ente. Si auspica infine che la Regione Puglia attivi in tempi celeri il “Piano Taranto” predisposto dall’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione ambientale (Arpa) Puglia per l’implementazione di un adeguato personale presso la sede di Taranto finalizzato al contrasto alle pressioni sulle matrici ambientali e alla difesa della salute dei cittadini.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago