Al tavolo Ilva “occorre ristabilire le condizioni iniziali del confronto senza condizioni prestabilite e vincolanti”. Lo affermano in una nota unitaria i sindacati dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil, in vista dell’incontro convocato al Mise il 31 ottobre, rimarcando che “per noi il negoziato si può avviare solo a partire da un serio confronto sul Piano industriale ed ambientale e con approfondimenti su investimenti, volumi produttivi ed organizzazione del lavoro anche in rapporto all’indotto”. Al tavolo, sottolineano le tre sigle, i sindacati “si presenteranno superando integralmente i contenuti indicati nella comunicazione ex art. 47 del 6 ottobre” scorso, inviata da Am InvestCo e dai commissari straordinari dell’Ilva, “e riconfermando l’inaccettabilità degli esuberi dichiarati e delle penalizzazioni delle condizioni economiche e normative, livelli retributivi, inquadramento e di anzianità”. Contenuti che, ribadiscono, “risultano essere inaccettabili ed ingiustificabili”.(ANSA).
Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…