“Stupisce la decisione del sindaco Rinaldo Melucci di impugnare un decreto che rende ancora più solido e rigoroso il piano ambientale per l’Ilva di Taranto. Nel Dpcm ci sono tempi certi per tutte le bonifiche, anche anticipati rispetto al previsto per la copertura dei parchi minerali, per un investimento complessivo sull’intero piano ambientale da parte del nuovo gestore di oltre un miliardo di euro e sulle coperture dei parchi di circa 400 milioni di euro. Non si comprende dunque a chi giovi una presa di posizione del genere: non certo a Taranto e ai suoi abitanti”. Lo scrivono in una nota congiunta i ministri dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, con riferimento alla decisione del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci di impugnare il Decreto del Presidente del Consiglio approvato in CdM il 29 settembre scorso (leggi qui).
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…