Featured

Ilva, De Franchi: “Domani scuole chiuse ai Tamburi: atto doloroso ma necessario”

TARANTO“Domani saranno chiuse tutte le scuole del rione Tamburi. L’ordinanza sarà applicata ogni volta che Arpa Puglia ci segnalerà un Wind Day”. A confermarci la netta presa di posizione del Comune di Taranto è l’assessore all’Ambiente Rocco De Franchi.

«E’ ovvio che non possiamo chiudere tutta la città – spiega l’assessore ad InchiostroVerde.it ma serve un atto simbolico a tutela delle fasce più deboli. Va detto che la decisione più importante che abbiamo assunto oggi è stata quella di impugnare il Dpcm dello scorso 29 settembre sull’Aia Ilva. Cosa che avevo già annunciato in Consiglio Comunale. Inoltre, il sindaco sta inviando una lettera all’Ilva in Amministrazione Straordinaria per chiedere che provveda alla pulizia delle strade del quartiere attraverso lo spazzamento a umido nei giorni seguenti i Wind Day”.

Il concetto espresso da De Franchi è molto chiaro e pratico: dopo aver sporcato il rione, l’Ilva deve pensare a ripulire: “Se non lo farà, dovrà rispondere ai giudici. Se viviamo ancora in uno Stato di diritto”. Inoltre, il Comune ha chiesto ad Arpa Puglia di attrezzarsi nel migliore dei modi per svolgere “ispezioni straordinarie finalizzate a verificare l’ottemperanza da parte delle industrie coinvolte dell’obbligo di contenimento della propria produzione e della maggiore filmatura del materiale in giacenza durante i wind day”.

L’assessore conferma che sono state le drammatiche foto circolate ieri – che immortalavano un rione completamente avvolto dai veleni – a far traboccare il vaso e a spingere il Comune ad una svolta che sembra segnare una discontinuità rispetto al passato. Il Comune non intende delegare alla Regione o ad altri una sfida che dovrebbe vederlo come principale protagonista e non come semplice spettatore.

«Ci siamo resi conto che i tempi dell’Ilva e del Governo non sono compatibili con quelli che tutelano la vita umana. Finora ci hanno ignorato su tutto, comprese le osservazioni all’Aia (riduzione dei tempi di copertura dei parchi minerali, etc). Il Piano ambientale è stato chiuso in fretta e furia ad agosto, senza aspettare settembre. Non capisco perché dovremmo avere una reazione asettica e passiva. Per questo abbiamo impugnato il Dpcm prendendoci una grossa responsabilità – sottolinea De Franchida parte nostra servono azioni forti e risolute. E’ una scelta dolorosa quella di chiudere le scuole perché può mettere in difficoltà le famiglie, ma non vogliamo trovarci, tra tre anni, nella situazione di sentire che qualcuno si è ammalato gravemente perché il sindaco non ha avuto il coraggio di chiudere le scuole. Noi vogliamo portare avanti una battaglia di civiltà, in difesa della dignità».

Ricordiamo, infine, che quello di domani è il terzo giorno consecutivo di “Wind Day” segnalato da Arpa Puglia.

Clicca qui per scaricare l’ordinanza di chiusura delle scuole

 

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Share
Published by
Alessandra Congedo

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago