Comunicati

Taranto: domenica applicazione gratuita dei microchip ai cani

Il Comune di Taranto organizza in collaborazione con l’ Asl di Taranto il MICROCHIP DAY, la IV Edizione di applicazione gratuita di circa 150 microchip ai cani di proprietà che ne sono ancora sprovvisti, e della relativa iscrizione all’anagrafe canina. L’evento si terrà domenica 22 ottobre 2017 dalle 9 alle 13 presso il Canile sanitario (via Galeso 150) dove i cani saranno affidati alle mani esperte dei medici veterinari della ASL di Taranto e dei medici veterinari convenzionati con il Comune. Il microchip è obbligatorio ma è soprattutto utile; è un dovere per il proprietario ma anche e soprattutto un diritto per gli amici a quattro zampe. In caso di smarrimento dell’animale, rappresenta l’unica garanzia per l’individuazione dei proprietari e la restituzione agli stessi.

L’impianto del microchip è sottocutaneo, rapido e indolore per l’animale. Di materiale biocompatibile e di pochissimi millimetri, piccolo quanto una capsula, il microchip è assolutamente innocuo per l’animale e non contiene batterie né altri componenti dannosi. Stimolato da onde radio emesse da un apposito lettore, il microchip risponde in modo costante restituendo una combinazione univoca di caratteri che rappresenta il codice di identificazione dell’animale.

La giornata dedicata alla microchippatura gratuita dei cani rientra nella più ampia programmazione delle attività che il Comune di Taranto sta realizzano in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione/S.I.A.V- U.O.S Prevenzione e randagismo e profilassi antirabbica del randagismo per contrastare il fenomeno del randagismo e degli abbandoni dei cani di proprietà.

I proprietari dei cani che vorranno approfittare di questa giornata per microchippare il proprio animale, dovranno esibire sul luogo dell’evento un documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale Nel corso dell’evento personale addetto accompagnerà i visitatori all’interno del Canile, con la speranza che qualche cane possa trovare “casa”. Per informazioni: Direzione Ambiente Salute e Qualità della Vita – tel 0994581653/643 ambiente@comune.taranto.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago