Comunicati

Danni per gelo, ecco il decreto: fondi per 92 comuni pugliesi

“Finalmente il primo passo è stato compiuto, ma adesso risorse certe nella legge di Bilancio e tempi rapidi di erogazione”. E’ questo il primo commento di Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia, sull’approvazione, da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del “Decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Puglia dal 5/1/2017 al 12/1/2017”. Con il provvedimento in questione, il Governo riconosce che in 92 Comuni della Puglia, appartenenti a tutte le province della regione, gli agricoltori danneggiati pesantemente dalla neve e dalle gelate dello scorso gennaio dovranno essere risarciti per le strutture e le produzioni parzialmente o totalmente distrutte.

NEL BARESE. In provincia di Bari, il decreto ministeriale fa riferimento alle gelate che hanno colpito i comuni di Acquaviva delle Fonti, Altamura, Binetto, Bitonto, Bitritto, Cassano delle Murge, Corato, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Palo del Colle, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi e Toritto.

IN PROVINCIA DI BRINDISI. Nel Brindisino, l’elenco comprende i Comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Mesagne, San Pietro Vernotico e Torre Santa Susanna.

LA CAPITANATA. Per quanto riguarda la Daunia, il decreto elenca i comuni di Apricena, Ascoli Satriano, Candela, Carapelle, Carpino, Cerignola, Deliceto, Foggia, Ischitella, Lesina, Lucera, Manfredonia, Margherita di Savoia, Ordona, Orsara, Orta Nova, Peschici, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rodi Garganico, Stornara, Stornarella, Trinitapoli, Troia, Vico del Gargano e Zapponeta.

NEL LECCESE. I risarcimenti, inoltre, spetteranno alle aziende colpite nei comuni di Alliste, Arnesano, Carmiano, Carpignano Salentino, Castrignano De’ Greci, Cavallino, Copertino, Galatina, Galatone, Giuggianello, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Martano, Matino, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Nardò, racale, Salice Salentino, San Pietro in Lama, Sanarica, Taviano, Trepuzzi, Ugento e Veglie.

A TARANTO E NELLA BAT. Nel Tarantino, il provvedimento riguarda i comuni di Castellaneta, Crispiano, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello, Palagiano, Statte e Taranto. Nella Bat, invece, l’elenco comprende Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

6 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

11 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

13 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

17 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

22 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago