Eventi

Taranto, ecco gli appuntamenti conclusivi della campagna di TuttaMiaLaCittà

“Decide la Città” è una campagna cittadina che ha attraversato le elezioni amministrative di Taranto 2017, un percorso itinerante e partecipato promosso da TuttaMiaLaCittà dopo mesi di assemblee nelle piazze, che ha messo insieme ascolto dei bisogni e proposte politiche per un’altra Taranto possibile, tramite la stesura del “Programma delle abitanti e degli abitanti” da consegnare al nuovo consiglio comunale appena eletto.

Il programma è stato ottenuto dalla compilazione diretta di un questionario da parte di 1044 abitanti, distribuiti per età, sesso, quartiere, status occupazionale e nazionalità e suddiviso in 4 aree tematiche:  Giustizia Sociale, Giustizia Ambientale, Riconversione Economica , Democrazia Diretta.

Abbiamo successivamente unito a questo lavoro – si legge in una nota stampa – anche 5 domande sui temi principali che riguardano l’emergenza democratica del nostro territorio, rivolte sia ai duellanti del ballottaggio del 25 Giugno che alla nuova amministrazione eletta: decreti Salva Ilva, Contratto Istituzionale di Sviluppo e il ruolo di Invitalia, Commissariamenti sulle Bonifiche, Patto di stabilità e nuovi strumenti amministrativi per allargare gli spazi di partecipazione alla cosa pubblica.

L’obiettivo di questa campagna, che riconduce all’essenza del nostro percorso, è stato porre l’accento su come immaginare nuovi processi decisionali che mettano le comunità, le persone e i loro bisogni al centro dell’azione politica, quando dall’altro lato abbiamo istituzioni svuotate di legittimità, decisioni calate dall’alto, vincoli amministrativi imposti alle istituzioni locali da enti finanziari sovranazionali, urne sempre più vuote e crisi della rappresentanza ad ogni livello.

Crediamo sia arrivato il momento di iniziare a ripensare completamente il rapporto tra istituzioni e popolazione, sia all’interno dei luoghi espressione di ciò che rimane della democrazia rappresentativa, che all’interno della società, dove chi abita i territori è spesso espulso da qualsiasi tipo di decisione che riguarda le nostre vite.  Democrazia diretta, autogoverno, beni comuni, processi partecipati: da qui occorre ripartire per rimettere al centro la Democrazia Reale e il senso di Comunità.

Di tutto questo e del lavoro svolto finora si parlerà venerdì 20 ottobre, alle ore 18,  alla Libreria Gilgamesh, dove si terrà la presentazione del libro di Giacomo Lisi “Democrazia, dal passato il futuro”.

Programma di venerdì 27 ottobre, dalle ore 18, alla Galleria Comunale del Castello Aragonese:

TARANTO E I PROCESSI DECISIONALI

Democrazia diretta, Partecipazione, Municipalismo.

Intervengono

Adalgiso Amendola , Docente Sociologia del Diritto Università di Salerno – Collettivo Euronomade

“Crisi della rappresentanza e Neo –Municipalismo. Dalle città le sfide per la democrazia reale”

Anna Paola Lacatena, Dirigente Sociologa DDP ASL TA

Taranto: Ambiente e determinanti sociali.

Osservatorio Permanente Salinella

Vuoto politico e autorganizzazione

Leo Spalluto, Giornalista Lo Jonio – Gazzetta Mezzogiorno

Allontanamento della città dai processi decisionali: il caso Taranto”

Francesco Nevoli  e Vincenzo Fornaro, Consiglieri Comunali M5S Taranto e Taranto Respira/PèC/demA  “Democrazia a Taranto fuori e dentro le istituzioni 

È invitata l’amministrazione comunale di Taranto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

2 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

9 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

13 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 giorni ago