Featured

Ilva, preferisci morire per una malattia o vuoi morire di fame?

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Taranto Respira ed Ecologisti, Partecipazione è Cambiamento, demA.

Preferisci morire per una malattia o vuoi morire di fame? Sembrerebbe che i tarantini siano condannati a scegliere tra l’una o altra tragica opzione. Anche i più scettici sono ormai convinti che la nostra città vive una gravissima emergenza ambientale e sanitaria certificata da ricerche scientifiche mirate che attestano (Sentieri 2012, 2013 e 2015) che vi è un eccesso di mortalità (rispetto ai dati regionali) per gli uomini, le donne e, dato ancora più odioso, per i bambini per i quali il dato registrato è un più 21%.

Eppure le emissioni siderurgiche continuano a diffondersi su terreni coltivati e nelle acque tanto che permane la vigenza delle ordinanze regionali di divieto di pascolo per un’area circostante l’ILVA per un raggio di venti km e di divieto di coltivazione dei mitili nel primo seno del Mar Piccolo.

Tutto questo sebbene l’ILVA sia tenuta alla messa in sicurezza d’emergenza delle falde e dei terreni sotto i parchi minerali e un’apposita conferenza dei servizi abbia affermato che il proprietario o il gestore dell’area non responsabile della contaminazione debba attivare idonee misure di prevenzione per limitarla e circoscriverla e che: “non impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire,equivale a cagionarlo”.

E qui il pensiero va alle responsabilità gravanti sul Sindaco di Taranto, chiunque esso sia. E mentre operai o comuni cittadini continuano ad ammalarsi e morire, circa settantamila disoccupati abitano nella nostra città,gli esercizi commerciali chiudono, le imprese non riescono a recuperare i loro crediti, i quartieri sono sempre più isolati e l’intera città è afflitta da un degrado socio-culturale che il progressivo e accelerato invecchiamento della popolazione e la fuga dei giovani accentuano in maniera non più sopportabile.

L’inquinamento ci toglie non solo la salute e la vita, ma anche le risorse economiche e finanziarie,in un quadro di false promesse delle istituzioni e di ignavia e incompetenza dei nostri rappresentanti istituzionali.  Non basta esprimere solidarietà agli operai dell’ILVA, a quelli che rischiano di rimanere senza lavoro e a quelli che rischiano di perdere i loro diritti acquisiti. Dobbiamo ritrovare la capacità di essere una comunità solidale che evita le contrapposizioni e farci prossimi gli uni agli altri.

Dobbiamo aprire una “vertenza Taranto” che parte dal basso, da quella cittadinanza che è già capace di recuperare luoghi abbandonati, pulire spazi pubblici, fare impresa, aprire laboratori artigianali, costruire reti, intercettare finanziamenti, creare iniziative culturali. Occorre una risposta corale perché, solo unendo le varie forze operanti sul territorio, è possibile sperare in un futuro per la nostra città.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago