Featured

Vertenza Ilva, D’Alò (Fim Cisl): guai alle speculazioni sui lavoratori

Ieri le segreterie di Fim, Fiom, Uilm e Usb – con le rispettive delegazione di Rsu – hanno incontrato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano, e il presidente della Task Force regionale, Leo Caroli, per discutere sulla Vertenza Ilva.

“Dopo ampia discussione i partecipanti hanno condiviso che la vertenza Ilva presenta due aspetti che sono strettamente collegati tra loro: quello ambientale e quello occupazionale – dichiara il segretario generale della Fim-Cisl di Taranto e Brindisi Valerio D’Alò – durante l’incontro, è emersa una comune necessità: che siano abbreviati, quanto più possibile, i termini di realizzazione delle opere di risanamento ambientale e che non ci sia nessun licenziamento.

Tuttavia, si sono registrate distanze sulle posizioni, circa le modalità con cui proseguire la trattativa. Al riguardo la Regione, su questi temi, non ha accettato un coinvolgimento a carattere locale. La vertenza Ilva, per il punto a cui è oggi, ha responsabilità di lungo corso in capo anche agli enti locali. Sono tante le sedi in cui si può dare il proprio contributo per risolvere la vertenza, ma se questa deve rientrare in ambiti di visibilità soggettive o di scontri di campagne elettorali, la Fim resterà sempre a difesa dei lavoratori e della città, per la salvaguardia di ambiente ed occupazione, distanti da logiche di questa natura”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

17 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago