Featured

Ilva, Comune e Regione fanno il punto con i sindacati metalmeccanici

“Il Comune di Taranto e la Regione Puglia, che già negli ultimi giorni si erano resi disponibili ad un dialogo tra ministero, azienda e parti sociali, dialogo che evidentemente ha bisogno di coinvolgere di più e meglio la comunità ionica e pugliese in genere, alla stregua di quanto avvenuto per l’analoga vertenza a Genova, ha raccolto con favore l’invito giunto dalle sigle sindacali  FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM e USB, rappresentanti nel complesso la stragrande maggioranza dei lavoratori dello stabilimento siderurgico di Taranto, tra le altre cose, si legge, volto al coinvolgimento attivo degli enti locali sui tavoli strategici per il futuro dell’Ilva, ciascuno per la propria competenza”.

E’ quanto si legge in una nota del Comune ionico.

“Con il primo incontro di oggi alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci e del presidente della Regione Michele Emiliano, in un clima di rinnovata sinergia in favore del territorio – è scritto – si sono poste le basi perché tramite questo percorso siano meglio coniugate le istanze dei lavoratori, dell’indotto, dello sviluppo economico della città e della salute dei cittadini. Il tutto nel quadro di una trattativa nella quale, come già ribadito sia dal Sindaco che dal Governatore, le implicazione sulla vita dell’intera comunità pugliese vanno ben oltre la mera vertenza sindacale e nella quale il pubblico conserva un ruolo fondamentale.

Quattro ore di confronto vero, franco, intorno a piano ambientale e piano industriale, come non se ne vedevano da tempo immemore a Taranto che per esplicita esigenza dei lavoratori si è svolto a porte chiuse.  Le parti hanno ribadito convintamente il bisogno di responsabilità e unità di tutti gli interlocutori locali, istituzionali e non; il civico ente non mancherà di includere in questo processo virtuoso tutta la classe politica e dirigente tarantina e regionale. Il presidente Emiliano ed il sindaco Melucci hanno, in ultimo, confermato il pieno sostegno alla battaglia sindacale ed hanno sottolineato l’opportunità della presenza delle istituzioni locali ai prossimi appuntamenti presso il Mise, come per altro normale in ogni grande vertenza. Le parti tutte hanno convenuto di aggiornare l’incontro nei prossimi giorni per ulteriori verifiche”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago