Featured

Ilva, Giustizia per Taranto chiama a raccolta la cittadinanza

Giustizia per Taranto sente di dover fare un nuovo appello alla cittadinanza, alle associazioni e ai lavoratori sensibili al tema ambientale e sanitario. Di seguito la nota stampa.

Notizia di pochi giorni fa il preannunciato esubero di oltre 3 mila dipendenti dell’acciaieria Ilva e la perdita di diversi diritti per tutti gli altri nei nuovi contratti. Non è gratificante dover recitare la parte delle Cassandre, ma la città che si batte da anni per la riconversione economica del territorio aveva previsto tutto. Nelle istanze consegnate al Prefetto ed al Governo, così come nella grande manifestazione del 25 febbraio, parlavamo di tagli alle maestranze facilmente preventivabili, oltre che di salute ed ambiente.

Maestranze che già da anni si sarebbero potute formare grazie ai fondi europei a disposizione e reimpiegate in un’autentica opera di bonifica del territorio. Anni in cui si sarebbe potuto studiare e realizzare un piano per l’emancipazione di Taranto dall’acciaio, ma che sono stati persi per rincorrere chimere di un’ambientalizzazione che non esiste neppure sul vocabolario.

Da tempo la città ha fatto seguire alla protesta delle proposte concrete di riconversione, ma è convenuto ignorarle per non dare speranze di cambiamento. I Governi nazionali hanno fatto da sponda alle banche creditrici dell’Ilva ed i partiti locali, assieme alla miope Confindustria, ad adulare i vertici nazionali delle rispettive segreterie, declinando sul territorio i diktat da queste ricevute.

In mezzo a tutto questo gli operai ed una città stritolati da una crisi sanitaria, ambientale, economica e sociale senza precedenti, pur in presenza di straordinarie potenzialità di benessere alternativo. Per questo ora appare quanto mai vitale unire tutte le forze sane della città vittime di quest’irresponsabile modello economico e rivendicare il fermo degli impianti, la chiusura di tutte le fonti inquinanti, la bonifica e la riconversione del territorio a forme più sane e virtuose di economia. A questo scopo Giustizia per Taranto convoca associazioni, cittadini e lavoratori Ilva in una grande assemblea, mercoledì 18 ottobre, alle ore 20, presso la sede dell’Abfo onlus, in via lago di Montepulciano 1. Auspichiamo la maggior partecipazione e coesione possibile.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago