Featured

Ilva, Landini (Fiom): bene la sospensione del tavolo al Mise ma…

Annullato il tavolo sull’Ilva. Secondo quanto riferiscono fonti sindacali, il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, avrebbe detto ad Arcelor Mittal che “non è accettabile aprire il tavolo senza garantire le condizioni salariali e contrattuali dei lavoratori”. Pertanto “il tavolo è annullato”.

Per il ministro, sempre secondo quanto riportato da fonti sindacali, l’azienda dovrà tornare al tavolo dopo il confronto con gli azionisti. Se questo non dovesse avvenire “il governo sarebbe pronto a mettere in campo tutte le sue prerogative per il rispetto degli impegni presi”.

Questo il primo commento del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci: “Ringrazio il ministro Calenda per aver aperto un costruttivo canale di dialogo con l’amministrazione in giorni così delicati. La città e i sindacati d’ora in poi devono essere ascoltati. Abbiamo messo in moto una rete unita che porta avanti istanze comuni. Taranto se ascoltata può essere un’opportunità”

LANDINI: BENE LA SOSPENSIONE DEL TAVOLO

Bene la sospensione del tavolo sull’Ilva deciso dal governo ma “deve riguardare tutti gli altri temi”. Questa la posizione espressa da Maurizio Landini, presente all’incontro al ministero dello Sviluppo economico come segretario confederale Cgil. Secondo l’ex leader Fiom la possibilità di arrivare a un accordo con Am Investco è legata al fatto che l’azienda sia “disponibile a cambiare tutto”; in questo quadro c’è bisogno che “il governo faccia la sua parte”. Landini ha ipotizzato una riflessione sul “ruolo di Casa Depositi e Presiti e di altre forme che il governo può garantire dentro l’assetto societario che viene definito”.

“Il problema non è solo garantire salari e diritti dei lavoratori dell’Ilva – ha spiegato – ma tutta l’occupazione dell’indotto. Bisogna entrare nel merito del piano industriale degli investimenti, perché pensare che esistano esuberi vuol dire ridurre la capacità produttiva dell’Ilva”. “Si sta discutendo del futuro industriale dell’Italia – ha concluso Landini – è evidente che la partita vada giocata con chiarezza: anche la presidenza del Consiglio deve fare la sua parte”.

ARTICOLO 1 – MDP: IL GOVERNO RINVIA AL 18 OTTOBRE

“Mentre a Taranto si consuma il più grande dramma lavorativo dell’ultimo decennio il Governo rinvia al 18 ottobre qualsiasi comunicazione volta a chiarire la questione esuberi  – si legge in una nota di  Ernesto Abaterusso, presidente del Gruppo consiliare di Articolo 1 – MDP (Regione Puglia) – confermiamo la volontà di richiedere con urgenza un Consiglio regionale monotematico per far sentire la voce di migliaia di operai in attesa di sapere del loro futuro. La tutela dei diritti dei lavoratori appare ancora una volta subordinata agli interessi imprenditoriali. Noi non ci stiamo e faremo sentire la nostra voce”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago