Comunicati

Ilva, Bonelli (Verdi): perché nessuno sciopero per il diritto alla salute?

”Perché i sindacati a Taranto, la Spoon River dei bambini, non hanno mai proclamato uno sciopero per il diritto alla salute nella città dove i bimbi si ammalano di tumore del +51%, rispetto alla media pugliese e a causa  dei metalli pesanti, che hanno contaminato l’ambiente nel quartiere Tamburi hanno gravi disturbi neuro cognitivi con una diminuzione del quoziente intellettivo di 15 punti come certificato da uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità ?”.

Lo domanda il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli alla viglia dello sciopero proclamato contro gli esuberi dell’Ilva.

“Sono anche io molto preoccupato della crisi occupazionale che sta affrontando la città sul caso Ilva e a cui va data una risposta chiara, ma questa crisi era assolutamente prevedibile da anni e non si sono volute affrontare quelle strade di conversione industriale che hanno creato benessere e nuova occupazione come nei casi dei poli siderurgici di Bilbao, Pittsburgh e la Ruhr – aggiunge Bonelli – il 26 luglio del 2012 la procura sequestrava l’Ilva perché inquinava e uccideva, dopo alcuni mesi, ottobre 2012, veniva approvata una nuova autorizzazione integrata ambientale che prevedeva la fine degli interventi ambientali negli impianti al 2015.

Con ben dieci decreti salva Ilva e con l’ultimo Dpcm di fine settembre, è stato approvato un piano ambientale proposto dagli acquirenti Ilva, che modifica gli interventi ambientali riducendoli e spostando la fine della loro realizzazione al 2023: anche in questo caso nessuna protesta, 11 anni di sospensione del diritto alla salute per la popolazione con la garanzia per gli acquirenti di avere l’immunità penale in caso di violazione delle leggi in materia ambientale e sanitaria prevista dal decreto 98 del 2016.

Gli indiani di Arcelor Mittal usufruiranno di 2,4 miliardi di euro pubblici per gestire la fabbrica: 1 miliardo e 300 milioni dei Riva sequestrati dal tribunale di Milano per evasione fiscale e destinati per decreto agli impianti, in realtà soldi dello Stato a cui si aggiungono i prestiti erogati dallo dello Stato italiano di 1 miliardo e 100 milioni di euro. Una diversa strategia industriale- conclude Bonelli- con quelle risorse poteva essere attuata e noi lo abbiamo anche messo nero su bianco.”

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

4 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

11 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

15 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago