Featured

Vendita Ilva, arriva l’ok preliminare dell’Antitrust Ue in attesa della decisione finale

“A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo”.  Si pronuncia così l’Antritust Ue sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 30 settembre 2017 in merito alla vendita dell’Ilva al gruppo capeggiato da ArcelorMittal. Notizia diffusa oggi dal portale italiano Siderweb.

“In data 21 settembre 2017 – si legge sulla Gazzetta Ufficiale Ue – è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio riguardante ArcelorMittal e Ilva.  ArcelorMittal acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo di alcuni attivi appartenenti al gruppo Ilva. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di elementi dell’attivo.  Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   ArcelorMittal: impresa del settore siderurgico e minerario che opera su scala mondiale principalmente nella produzione, distribuzione, commercializzazione e vendita di prodotti di acciaio per applicazioni in diversi settori, tra cui quello automobilistico, dell’edilizia, degli elettrodomestici e degli imballi.

—   Ilva: impresa che opera principalmente nella produzione, trasformazione e distribuzione dell’acciaio grezzo. In seguito a difficoltà commerciali, industriali e ambientali, Ilva è stata posta in amministrazione straordinaria all’inizio del 2015 e da allora è gestita da tre commissari nominati dal governo italiano. Le unità aziendali che saranno acquisite da ArcelorMittal comprendono gli stabilimenti dell’Ilva a Taranto, Genova e Novi Ligure, il centro servizi siderurgici dell’Ilva a Salerno e a Sénas, la flotta marittima dell’Ilva, la centrale elettrica presso lo stabilimento di Taranto e alcuni punti di distribuzione in Italia e in Francia.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.  La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione”. Clicca qui per approfondire: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?qid=1507232027022&uri=CELEX:52017M8444

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago