Comunicati

Villa Peripato, Comune di Taranto: concorso di idee aperto a giovani architetti

In origine era la piscina degli alleati, realizzata in Villa Peripato tra il 1944 e il 1945 dai militari anglo-americani, poi è divenuta sede di gare natatorie. Quindi, il declino, fino agli anni ’90 quando fu trasformata in un grazioso laghetto, con la sistemazione di un canneto e piante acquatiche, con la presenza di pesci rossi e altre specie, in occasione della riapertura della villa, a lungo chiusa per un intervento di valorizzazione avviato e contestato dalla Soprintendenza. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Taranto.

Gli inconvenienti giunsero a causa della mancanza di una puntuale manutenzione e di un sistema di filtraggio delle acque. L’acqua ben presto, a causa della stagnazione, assunse un colore giallastro e il canneto crebbe disordinatamente, formando una sorta di fitta sterpaglia. Le tartarughe abbandonate nel tempo ebbero la meglio sui pesci. Ultimamente vi è vissuta una coppia di palmipedi, utilizzando un paio di casette prelevate dal laghetto dei cigni.

Dopo il prosciugamento e lo spostamento della fauna marina in locali idonei, lo scorso anno, attualmente i fondali si presentano ricoperti da uno spesso strato di fanghiglia unita a rifiuti vari, il giardino acquatico, a lato della piscina, è cresciuto disordinatamente tanto da diventare una boscaglia impenetrabile, così da costituire l’habitat ideale per insetti di ogni specie.

Dopo anni di incuria, recentemente la Villa è stata oggetto di numerosi interventi da parte del Servizio Parchi Urbani della Direzione Patrimonio, per rivitalizzare questo ampio polmone verde e per garantire livelli ottimali e costanti di decoro e di fruibilità da parte dei cittadini. Dal giorno 27 settembre sono cominciati i lavori di pulizia e bonifica del sito per la rimozione dell’acqua stagnante presente nella parte più profonda della piscina, la rimozione del fango secco, della vegetazione spontanea presente sul secondo, terzo e quarto gradone del fondo piscina e lungo il bordo, di numerosi massi di pietra viva dagli ultimi gradoni del fondo vasca. Una volta restituita l’area al decoro, l’Assessorato al Patrimonio intende promuovere un Concorso di idee indirizzato a giovani architetti, finalizzato alla selezione di soluzioni progettuali innovative ed esteticamente valide che trasformino l’ex-piscina in un luogo di attrazione eco-sostenibile.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

10 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago