Comunicati

Sequestri in Ilva e Cementir, Cgil e Fillea: “si garantiscano i lavoratori”

“A seguito di quanto emerso dalla conclusione delle indagini “Araba Fenice” in merito al processo produttivo realizzato in collaborazione tra ILVA, Cementir e ENEL, dove emergono dettagli in merito ad un potenziale profitto illecito ricavato sulla loppa, richiamiamo ancora una volta l’attenzione su chi rischia sempre di pagare il prezzo più alto, sui lavoratori, anello debole che come è già accaduto in altre circostanze (ILVA e appalto), rischia di scomparire agli occhi dell’opinione pubblica”.

Il riferimento di Giovanni D’Arcangelo, segretario confederale della CGIL di Taranto, è ai lavoratori della Cementir, 72 in tutto, che dopo il rischio di licenziamento un anno fa, tra tre mesi vedranno scadere la loro cassa integrazione andando incontro ad un periodo nebuloso, anche in virtù dell’ultima tegola giudiziaria abbattutasi sui vertici del cementificio tarantino. Vogliamo che la Magistratura vada a fondo e accerti la verità sulle modalità in cui si è fatto profitto, ma allo stesso tempo chiediamo alle istituzioni nazionali e locali di adoperarsi anche per la tutela del lavoro di chi ha di fronte un futuro nebuloso.

In questi anni quei lavoratori hanno consentito che si ridiscutesse dell’AIA Cementir, della gestione delle cave all’interno di quell’area industriale e dei silos ora finiti sotto la lente di ingrandimento della Magistratura – spiega Francesco Bardinella, segretario generale della FILLEA CGIL di Taranto – e sono loro quelli a cui per primi dobbiamo pensare quando si sta per ridiscutere del futuro di quell’impianto che ora si appresta a passare nelle mani di Italcementi. Un appello che CGIL e FILLEA rilanciano, dopo i dettagli diffusi dalla stampa relativi all’inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia di Lecce e condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto.

In ENEL e ILVA, secondo i rilievi della magistratura, si sarebbero ottenuti illeciti profitti e di contro la Cementir avrebbe acquistato a prezzi irrisori materiale di loppa e polveri producendo probabilmente a prezzi competitivi – sottolinea D’Arcangelo – tutto questo mentre meditava la “fuga” da Taranto e la chiusura dello stabilimento. Tutto ciò è immorale due volte e per questa ragione ai 72 lavoratori Cementir va riconosciuta l’attenzione di chi è doppiamente vittima: come lavoratore e cittadino.

La facoltà d’uso degli impianti sequestrati – dice ancora Bardinella –va resa una occasione per garantire ulteriormente questi lavoratori che da sempre rappresentano una vertenza simbolo per il territorio. E non esiste bonifica vera senza il ripristino di garanzie anche per chi in questi anni è stato strumento di profitto nelle mani di queste aziende. Oggi quei lavoratori vanno risarciti con attenzioni adeguate e strumenti reali. Non ci accontenteremo di qualche pannicello caldo che prolunghi l’agonia.

Per questa ragione la CGIL e la FILLEA, che hanno già svolto numerosi incontri di fabbrica con i lavoratori coinvolti, esorteranno nei prossimi giorni nuovamente la Regione Puglia e il Governo.

Si tratta di protrarre la cassa integrazione per altri dodici mesi, cosa peraltro prevista dalle normative del Decreto per il Mezzogiorno – specifica Bardinella – ma si tratta anche di individuare una risoluzione più a lungo termine che tenga conto di un futuro possibile che guardi proprio alla sicurezza di quella fabbrica e dei suoi lavoratori.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

2 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

6 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

19 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago