Comunicati

“Taranto Sotterranea”: alla scoperta dell’archeologia nel Borgo Umbertino

Continua il percorso di riscoperta archeologica del capoluogo ionico, a cura dell’ATI Taranto Sotterranea, gestore del nuovo circuito di archeologia urbana di Taranto. Ci si sposta nel settore occidentale della città, nel cosiddetto “Borgo Umbertino”, con un itinerario guidato alla riscoperta dell’area nevralgica dell’antica Taranto. “Atleti e Guerrieri”, questo il titolo che riassume la tematica di questa domenica.

Un’appassionante passeggiata archeologica, al confine tra i resti della necropoli arcaica e dell’abitato dell’antica polis, guidati, come sempre, da archeologi professionisti. L’occasione per comprendere l’evoluzione storica e urbanistica di questo settore della città, dove si concentrava gran parte della vita sociale sia nel periodo greco che in età romana. Storie di antiche opere architettoniche scomparse, unitamente a moderni monumenti, che riecheggiano il passato glorioso di Taranto. Grandi imprese sportive e azioni militari, che hanno segnato l’importanza e la ricchezza dell’antica Taras, tra siti ed evidenze archeologiche il cui significato è ancora, ahinoi, poco noto.

Itinerario

– La “TOMBA DEGLI ATLETI” ((fine VI – inizi V sec. a.C.). Grande tomba a camera, posta in prossimità degli assi viari principali del tessuto urbano greco e ritenuta uno dei più importanti monumenti dell’architettura funeraria tarantina di età arcaica (fine VI – inizi V sec. a.C.). Gli oggetti, come anche la struttura tombale, alludono agli aspetti rappresentativi della cultura aristocratica tarantina: l’atletismo ed il simposio
– RESTI ARCHEOLOGICI DELLA VILLA PERIPATO. Da Pitagora e Archita, all’arte dell’estrazione della porpora, ai meravigliosi resti architettonici delle antiche edicole funerarie.
Peripato, termine che riporta ad una delle più illustri scuole filosofiche del periodo greco, quella fondata nel IV sec. a.C. dal filosofo e scienziato Aristotele. Scuola in cui si apprendeva il sapere passeggiando tra i colonnati, “peripatoi”, del ginnasio di Atene… Ed anche Taranto fece parte di questa fantastica storia, con personaggi illustri quali Archita, Aristosseno e Liside.
– PIAZZA DELLA VITTORIA. Antichi simbolismi del Monumento ai Caduti: Athena, la Nike e l’Aquilifero (ciò che non ti aspetti).
– PIAZZA GARIBALDI. Ricostruzione dell’antica Agorà, con il suo Colosso di Zeus ormai scomparso.
– RESTI ARCHEOLOGICI DELLE STRUTTURE DIFENSIVE in via D’Aquino. Resti preservati delle fortificazioni di Annibale

PARTENZA: Ore 10:30, dalla Tomba degli Atleti (via Crispi 2, angolo via Pitagora)
TICKET: € 7,00 intero. Ridotto € 4,00 per ragazzi dai 9 ai 17 anni. Gratis per bambini fino agli 8 anni di età.
INFO e PRENOTAZIONI: Tel. 347.6122488

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

1 ora ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

6 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

19 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago