Featured

Ilva, D’Amato (M5S): “Da governo mano tesa ad ArcelorMittal”

“Il decreto varato ieri dal governo sul nuovo piano ambientale è un palese favore ad ArcelorMittal. Non sappiamo se le osservazioni presentate da associazioni, cittadini e istituzioni siano state almeno in parte ascoltate”. Lo dice l’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commentando il decreto del Consiglio dei Ministri con cui sono state approvate modifiche e integrazioni al piano ambientale approvato il 14 marzo del 2014 per l’Ilva.

“Il comitato di esperti – dice D’Amato – ha espresso il proprio parere, imponendo talune prescrizioni aggiuntive, sia in ordine agli adempimenti, sia in ordine ai tempi soprattutto con l’obiettivo effimero di assicurare la limitazione delle emissioni. Secondo quanto emerso da fonti stampa, il Dpcm prevede la copertura dei parchi primari (Parco Minerale e Parco fossile) entro 36 mesi dal subentro di AM Investco nella gestione del sito, fermo restando che l’apertura del cantiere deve avvenire entro il 30 settembre 2018. La giacenza media annua non potrà superare i 14,5 milioni di tonnellate fino al completamento degli interventi ed è confermata la copertura di tre parchi minori ed in quanto alle cokerie, è prevista al 31 dicembre 2018 la conclusione dell’intervento di messa in sicurezza della falda superficiale e, al 31 marzo 2020, la fermata della Batteria 11 e l’avvio delle batterie 9 e 10 previa realizzazione degli interventi di adeguamento”.

“Quello che si può notare – prosegue l’eurodeputata tarantina – è che tutto questo avviene poche ore dopo l’esito dell’operazione delle Fiamme Gialle che vede coinvolti, oltre allo stabilimento Ilva, anche la centrale termoelettrica Enel di Cerano e il cementificio Cementir di Taranto. Le forze dell’ordine hanno accertato che la Cementir, per produrre cemento, acquistava ceneri dalla centrale Enel di Cerano (Brindisi) e la loppa d’altoforno dall’Ilva che immetteva direttamente nel processo produttivo. Le ceneri utilizzate, anzichè provenire dalla sola combustione di carbone, risultavano contaminate da sostanze pericolose derivanti dall’impiego di combustibili (OCD e gasolio) e dai processi di denitrificazione a base di ammoniaca. La loppa d’altoforno invece era mista a scaglie di ghisa, pietrisco e altro, quindi non conforme agli standard richiesti dalle normative vigenti”.

“Tale processo – dice D’Amato – ha portato ad un considerevole risparmio sullo smaltimento dei rifiuti, in particolare per l’Enel che ha gli impianti per separare i tipi di rifiuti ma che, secondo l’accusa, non avrebbe mai utilizzato. Ispra e Arpa Puglia, durante la loro ispezione trimestrale avvenuta a luglio 2016 all’interno dello stabilimento Ilva, avevano già fatto notare incongruenze sulla gestione di questi rifiuti, incongruenze che ho già portato a conoscenza della Commissione europea. Ne emerge un quadro, se ancora ce ne fosse bisogno, che conferma la necessità di operare una conversione economica delle aree di Brindisi e Taranto”, conclude D’Amato.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago