Il Consiglio dei ministri ha approvato un dpcm sul piano ambientale per l’Ilva di Taranto. Tra interventi a carico del nuovo Gestore e quelli a carico dell’Amministrazione straordinaria, saranno destinati complessivamente agli interventi ambientali Ilva oltre due miliardi di euro. I Ministeri precisano che resteranno a carico della amministrazione straordinaria gli interventi esterni al perimetro della cessione che saranno realizzati mediante utilizzo delle risorse derivanti dalla transazione con la famiglia Riva (oltre 1 miliardo). Al riguardo, i commissari straordinari presenteranno al Mise un programma integrativo che prevederà la realizzazione delle opere ambientali di competenza dell’amministrazione straordinaria e la esecuzione di attività di sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola. (Ansa)
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…