Eventi

Tutela dei consumatori nell’era digitale: a Taranto il Congresso Regionale U.Di.Con Puglia

II più alti tassi di penetrazione di smartphone (91%) e tablet (60%) si registrano in Italia, rispetto al resto d’Europa (con una media di penetrazione del 77% – smartphone – e 49% – tablet). Coccolati da questi strumenti e spinti da una sempre più pressante crisi economica sono sempre più gli italiani-consumatori che si rivolgono al mercato digitale in cerca di sconti e offerte “imperdibili”.

Ma quali sono i rischi, considerato che insieme ai dispositivi è in crescita anche il fenomeno delle truffe on line. Per discutere di questo si riunirà il prossimo mercoledì 27 settembre il Congresso Regionale dell’UDiCon, Unione per la Difesa dei Consumatori che in Puglia. Per l’occasione sarà a Taranto il presidente nazionale dell’UDiCon, Denis Nesci e il presidente regionale uscente Daniele Della Rocca. Nel corso del Congresso si parlerà anche di tutela dei consumatori e ruolo delle autonomie locali.

Esistono protocolli e intese a livello nazionale e best practies su diversi territori regionali – afferma Della Rocca – per questo è indispensabile continuare a tessere relazioni territorio per territorio considerato che proprio le autonomie locali hanno il dovere statutario di curare gli interessi dei cittadini.

Attenzione che il Comune di Taranto non farà mancare all’incontro di mercoledì grazie alla presenza del vice sindaco e assessore all’ecologia e ambiente, Rocco De Franchi, che sarà anche tra i relatori della giornata. L’appuntamento per la stampa è mercoledì 27 settembre a partire dalle 9.00 nella sede della Camera di Commercio di Taranto, in viale Virgilio.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

49 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago