È stato siglato oggi a Roma presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico l’accordo finalizzato a garantire i fondi necessari per sostenere la prosecuzione dei lavori di pubblica utilità e quindi l’integrazione salariale dei lavoratori dello stabilimento Ilva di Genova.
Al tavolo, presieduto dalla viceministro Teresa Bellanova, oltre ai rappresentanti del governo, erano presenti i rappresentanti della Regione Liguria, del Comune di Genova e le organizzazioni sindacali.
“La sottoscrizione dell’accordo tra le parti -ha spiegato l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Genova, Giancarlo Vinacci- garantirà la proroga fino al 30 settembre 2018 dei lavori di pubblica utilità e per Genova, città alle prese con una crisi occupazionale che non dà tregua, è senz’altro una buona notizia”.
“L’intenso lavoro di sensibilizzazione svolto in sinergia dalle istituzioni locali, che si sono fatte carico, insieme ai rappresentanti sindacali, delle istanze dei lavoratori -ha sottolineato Vinacci- ha dunque prodotto buoni risultati. Ci auguriamo che questo sia l’ultimo rinnovo e che, nel frattempo, si possano trovare soluzioni più soddisfacenti per i lavoratori”, ha concluso l’assessore genovese. (askanews)
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…