News

Car-Free Day 2017: aumenta il ricorso a formule di viaggio ecocompatibili

In occasione del Car-Free Day, FlixBus rende noti i primi esiti del proprio studio sull’impatto sociale e ambientale degli autobus a lunga distanza, svolto in collaborazione con l’istituto di ricerca IGES su un campione di quasi 3.600 passeggeri tra luglio e agosto 2017[1]. Ne emerge un quadro assai positivo relativamente alla progressiva diffusione di modalità di viaggio ecocompatibili in Europa. Il 20% dei passeggeri FlixBus sceglie l’autobus perché più green. Il 70% lo preferisce all’auto.

I dati IGES rivelano innanzitutto che il 20% degli intervistati preferisce l’autobus ad altri mezzi proprio per la sua maggiore ecocompatibilità: l’adozione di soluzioni di viaggio che sostituiscano all’auto privata i mezzi collettivi come l’autobus, a vantaggio dell’ambiente, appare così sintomatica di una sempre maggiore responsabilizzazione. Ipotesi, questa, che trova riscontro nel fatto che il 70% degli intervistati scelga di viaggiare in autobus sulle lunghe distanze pur avendo accesso a un’auto.

Tra i fattori che hanno incentivato questa graduale evoluzione da una forma di mobilità individuale ad una collettiva e più ecosostenibile si può annoverare la progressiva costruzione, da parte di FlixBus, di un network internazionale estremamente capillare, che con un’altissima frequenza collega 1.200 città in 26 Paesi dal Portogallo all’Ucraina, raggiungendo anche località generalmente neglette dalle reti tradizionali.

FlixBus: nell’ultimo anno 3 milioni di passeggeri hanno viaggiato a impatto zero in Europa

Primo tra gli operatori della sua categoria, FlixBus consente ai suoi utenti di viaggiare a impatto zero compensando le emissioni di CO2 della propria corsa. All’atto della prenotazione, i passeggeri possono infatti versare una piccola quota aggiuntiva sul costo del biglietto (di norma pochi centesimi) proporzionale alla lunghezza del viaggio e alle relative emissioni di CO2, destinata a finanziare i progetti certificati di Atmosfair, organizzazione impegnata nella tutela del clima. Nell’ultimo anno sono stati più di 3 milioni gli utenti che hanno compensato le emissioni di CO2 della propria corsa, viaggiando a impatto zero. Maggiori dettagli sulla collaborazione con Atmosfair e sui suoi progetti certificati di protezione del clima sono disponibili qui: www.flixbus.it/azienda/sostenibilita

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago