Comunicati

Il “Caso Ilva di Taranto” al centro di un seminario formativo a Pavia

Il prossimo 30 settembre, a Pavia, si discuterà il “Caso Ilva di Taranto” nel seminario formativo organizzato dall’Ordine degli ingegneri con il titolo “Crisi aziendali, ambientali ed occupazionali: il caso ILVA di Taranto. Ruolo degli ingegneri dipendenti?”. L’obiettivo del seminario è di formulare riflessioni e approfondimenti sui risvolti etici e deontologici nell’attività degli ingegneri “dipendenti” (non svolgono solo libera professione), facendo riferimento ad un caso paradigmatico di livello nazionale come quello dell’Ilva di Taranto.

Con angolazioni diverse relazioneranno tre esperti di quel caso. L’ing. Biagio De Marzo (già dirigente dell’Ufficio tecnico dello stabilimento Italsider/Ilva di Taranto e primo presidente di “AltaMarea contro l’inquinamento – Coordinamento di cittadini, associazioni e comitati di volontariato sanitario,  ecologista, civico e sociale della provincia di Taranto”) esporrà “L’affaire ILVA: i fatti che hanno portato alle vicende giudiziarie e al cambio di proprietà in divenire”.

Il prof. Giorgio Assennato (Ordinario di Medicina del lavoro Università di Bari, già direttore generale di ARPA Puglia) tratterà “La tematica ambiente-salute nelle autorizzazioni ambientali”. Il prof. Paolo Peluso (docente, segretario generale di CGIL Taranto) ragionerà su “Conseguenze occupazionali e professionali della crisi ambientale, sanitaria ed economica dell’ILVA di Taranto”. Seguirà la tavola rotonda su “Coartazione degli ingegneri dipendenti in aziende pubbliche e private”: saranno esposte esperienze, preoccupazioni e quesiti.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

6 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

13 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

20 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago