Comunicati

Il “Caso Ilva di Taranto” al centro di un seminario formativo a Pavia

Il prossimo 30 settembre, a Pavia, si discuterà il “Caso Ilva di Taranto” nel seminario formativo organizzato dall’Ordine degli ingegneri con il titolo “Crisi aziendali, ambientali ed occupazionali: il caso ILVA di Taranto. Ruolo degli ingegneri dipendenti?”. L’obiettivo del seminario è di formulare riflessioni e approfondimenti sui risvolti etici e deontologici nell’attività degli ingegneri “dipendenti” (non svolgono solo libera professione), facendo riferimento ad un caso paradigmatico di livello nazionale come quello dell’Ilva di Taranto.

Con angolazioni diverse relazioneranno tre esperti di quel caso. L’ing. Biagio De Marzo (già dirigente dell’Ufficio tecnico dello stabilimento Italsider/Ilva di Taranto e primo presidente di “AltaMarea contro l’inquinamento – Coordinamento di cittadini, associazioni e comitati di volontariato sanitario,  ecologista, civico e sociale della provincia di Taranto”) esporrà “L’affaire ILVA: i fatti che hanno portato alle vicende giudiziarie e al cambio di proprietà in divenire”.

Il prof. Giorgio Assennato (Ordinario di Medicina del lavoro Università di Bari, già direttore generale di ARPA Puglia) tratterà “La tematica ambiente-salute nelle autorizzazioni ambientali”. Il prof. Paolo Peluso (docente, segretario generale di CGIL Taranto) ragionerà su “Conseguenze occupazionali e professionali della crisi ambientale, sanitaria ed economica dell’ILVA di Taranto”. Seguirà la tavola rotonda su “Coartazione degli ingegneri dipendenti in aziende pubbliche e private”: saranno esposte esperienze, preoccupazioni e quesiti.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago