Comunicati

Mobilità sostenibile, Taras in MoVimento: Taranto aderisca al Network CIVINET

La “European Mobility Week” è stata inaugurata nel 2004 dalla Commissione europea e ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di sistemi di trasporto alternativi, incoraggiando investimenti in nuove infrastrutture che migliorino la qualità di vita urbana.

Il Comune di Taranto ha deciso di aderire alla settimana europea della mobilità sostenibile, che ricade nella settimana in corso, istituendo una “Zona 30” in Viale Magna Grecia, obbligando automobilisti e motociclisti a non superare detto limite, tale superamento comporterà l’emissione di una sanzione a carico del contravventore. Il Comune, inoltre, nella giornata di venerdì 22 settembre, ha istituito una “giornata senza auto”, che comporterà la chiusura al traffico veicolare di un tratto compreso tra Via Pupino, Via Pitagora, Via Cavour e Via Roma.

Il Meetup “Taras In MoVimento” ha recentemente inviato un’istanza diretta al Sindaco R. Melucci, all’Assessore all’Urbanistica e Mobilità S. Scarcia ed al Dirigente della Polizia Municipale M. Matichecchia con la quale chiede uno sforzo maggiore dell’Amministrazione cittadina sulla mobilità sostenibile, aderendo al Network CIVINET sottoscrivendo, quindi, la contestuale dichiarazione d’intenti da approvare in Consiglio Comunale. Aderendo a tale rete, il Comune potrà:

Avere occasioni di confronto con altre città italiane ed europee

Essere sempre aggiornato sulle tecnologie disponibili, sulle migliori politiche adottate ed i conseguenti risultati

Sostenere lo sviluppo e l’attuazione di politiche di trasporto urbano sostenibile che prevedano misure, tecnologie ed infrastrutture innovative

Poter creare “partnerships” su specifiche aree tematiche legate alla mobilità sostenibile

Essere sempre aggiornati sulle possibilità e le modalità di accesso a finanziamenti sulla mobilità sostenibile ed essere coinvolti nelle attività correlate

Avere la possibilità di ottenere la copertura delle spese sostenute per le attività durante l’intero progetto CIVINET

Gli attivisti del Meetup Taras In MoVimento auspicano una risposta positiva da parte delle autorità e, soprattutto, un cambio di passo nella gestione della mobilità cittadina.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 ora ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

8 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

18 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

21 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago