Comunicati

Italcave, M5S: prosegue l’iter per il raddoppio di discarica e cave

Sulla discarica Italcave nel territorio tra Taranto e Statte, interviene il deputato pugliese Diego De Lorenzis, componente del M5S in Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni alla Camera, già autore di un’interrogazione parlamentare sulla discarica.

“La Provincia” – dichiara il deputato – “può e deve bloccare il raddoppio della discarica e la realizzazione della nuova cava. Anche i Comuni di Statte e di Taranto, per quanto di loro competenza, possono ostacolare i due iter di autorizzazione. Impossibile sopportare nuovi ampliamenti tenuto conto delle attuali nauseabonde emissioni odorigene e dell’inquinamento delle falde proprio a causa del massiccio polo industriale: autorizzare nuovi ampliamenti ad Italcave è folle invece occorre un serio approccio di precauzione per non aggravare la situazione.”

Nel territorio di Statte attualmente sono presenti 2 discariche di rifiuti speciali Italcave e Cisa e l’inceneritore dell’Amiu. Con la modifica di agosto 2016 sulla normativa regionale che istituisce un ATO unico di ampiezza regionale e la possibilità di inviare, previa accordi, ai gestori privati i rifiuti urbani, il principio di “autosufficienza” sui rifiuti urbani non è più limitato alle singole province ma è ampliato all’intera regione.

“Ora i politici locali” – aggiunge De Lorenzis – “si lamentano dell’arrivo dei rifiuti urbani dalle altre Province, viene da chiedersi dove siano stati finora. Nel 2016, la maggioranza PD in Regione con l’avallo di Emiliano ha stabilito che i rifiuti urbani potessero muoversi all’interno del territorio regionale, condannando così la Provincia tarantina ad essere la discarica di Puglia, poiché è quella su cui insistono il maggior numero di discariche di rifiuti speciali e all’epoca nessuno degli enti locali si è lamentato di questo provvedimento.”

“A Statte i cittadini, ed in particolare gli attivisti del M5S del luogo, si stanno organizzando da tempo per evidenziare le numerose problematiche di cui sono vittime, con l’auspicio che gli amministratori dialoghino con la cittadinanza invece di lanciare slogan inconcludenti. Ad esempio, dovrebbero riferire pubblicamente quali siano i progetti sul miglioramento della gestione dei rifiuti urbani, del Comune di Statte per essere beneficiario della ripartizione dei fondi dell’ecotassa” – conclude Diego De Lorenzis del M5S.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago