Home

Taranto Sotterranea: domenica il viaggio nel “Museo Diffuso Urbano”

Successo di presenze sbalorditivo nelle prime domeniche dedicate alla grande archeologia di Taranto. Appassionati, studiosi, studenti di archeologia e semplici curiosi provenienti da tutta la Puglia, dalla provincia di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto, stanno contattando l’ATI “Taranto Sotterranea”, gestore del nuovo circuito archeologico urbano, per partecipare in gran numero alle visite guidate della domenica pomeriggio.

Un’opera di valorizzazione archeologica della città di Taranto, che inizia con i migliori auspici. Nel programma steso dalle tre cooperative archeologiche Ethra, Polisviluppo e Novelune, la messa in rete delle aree archeologiche rientranti nel circuito ufficiale della Taranto Sotterranea, con aree archeologiche di particolare rilievo storico-monumentale che sorgono dislocate nel tessuto urbano della città.

Si è soliti passarci accanto, guardarle, ma senza comprendere realmente la loro valenza archeologica, né la loro effettiva funzione. “Taranto Sotterranea” rilancia, dunque, il concetto di “Museo Diffuso della Città”, facendosi promotori della conoscenza archeologica di tutta la realtà urbana, già a partire dalla prossima visita guidata di domenica 17 settembre. Un nuovo interessante itinerario guidato, a cura del personale specializzato delle tre Cooperative Archeologiche, Ethra, Novelune e Polisviluppo.

Domenica, dunque, il punto di incontro sarà sempre la Necropoli di via Marche, il più grande settore con destinazione funeraria, attualmente visitabile della polis greca di Taranto. Ma, questa volta, ci si sposterà con i gruppi alla scoperta di altre interessanti aree archeologiche dislocate nelle zone limitrofe.

Un percorso che ci condurrà in Corso Italia, tra i resti dell’antico acquedotto romano, un tempo opera idraulica imponente, proveniente dall’area di Saturo, per alimentare la città di Taranto. La definizione di “ Acquedotto delle acque ninfali” deriva dal nome della “ Ninfa Satyria”, che, si dice, abitasse anticamente la località di Saturo, nel comune di Leporano.

Ci si sposterà nella vicina via Emilia, per ammirare i resti del vastissimo circuito murario di età greca (V sec. a.C.), che cingeva la città di Taranto in età classica, per circa 11 chilometri. Resti a cielo aperto, che in pochi conoscono, ma che offrono uno spaccato dell’importanza archeologica di Taranto durante il periodo classico. Il viaggio continua con l’ennesima esclusiva della Taranto Sotterranea, alla scoperta di un’area archeologica quasi del tutto sconosciuta, mai aperta al pubblico. La suggestiva Tomba a Semicamera, risalente alla seconda metà del III sec. a.C., che sorge in via Alto Adige. Un altro importante spaccato della vasta necropoli tarantina, che oggi torna alla fruizione pubblica. 

Ultima tappa, la Tomba a Camera ipogeica, databile ai primi decenni del III sec. a.C., che sorge in via Pio XII. Si accede attraverso un corridoio ove sono conservati la porta litica a doppio battente, dipinta a riquadri – ad imitazione delle porte lignee – ed alcuni blocchi squadrati di carparo con rosette a rilievo in giallo, pertinenti al soffitto della camera funeraria.  Un viaggio decisamente esclusivo anche questa settimana, attraverso la città archeologica di Taranto. 

PARTENZA: Ore 18:00, dalla Necropoli di via Marche
TICKET: € 8,00 intero. Ridotto € 4,00 per ragazzi dai 9 ai 17 anni. Gratis per bambini fino agli 8 anni di età.
INFO e PRENOTAZIONI: Tel. 347.6122488

ITINERARIO:
– Partenza Necropoli di via Marche
– Tratto Acquedotto di età romana, proveniente da Saturo
– Resti Cinta Muraria del V sec. a.C.,Taranto greca..
– Tomba a Semicamera (III sec. a.C.), via Alto Adige
– Tomba a Camera (III sec. a.C.), via Pio XII.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

4 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

11 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

18 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago