Categories: News

Question Time a Palazzo di Città, Lonoce: buona la prima

Ha esordito questa mattina nella Sala delle Adunanze di Palazzo di Città, il Consiglio Comunale in modalità question time, convocato nelle forme di rito dal Presidente Lucio Lonoce. Una novità nell’ambito del funzionamento e dello snellimento dei lavori della massima assise comunale.

Una formula – viene spiegato nella nota del Comune – dedicata alle “mozioni, ordini del giorno e interrogazioni a risposta immediata” al fine di dare spazio e risalto agli atti e alle iniziative politico-istituzionali dei singoli Consiglieri, dei gruppi o delle commissioni consiliari; alle azioni strategiche poste in essere dalla stessa amministrazione comunale; ad argomenti di particolare rilevanza socio-economico per la comunità o di particolare urgenza.   L’istituto del question time è disciplinato dall’art. 42 del regolamento del Consiglio comunale che detta tempi e modalità per la presentazione delle mozioni, risoluzioni consiliari, interrogazioni ed interpellanze.

Undici i punti all’ordine del giorno. In ordine. La Consigliera comunale Gina Lupo, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca di violenza sulle donne, considerata l’urgenza, ha chiesto di attivare una task force interventi mirati a tutelare maggiormente le donne ed a contrastare questo pericoloso fenomeno in escalation. Il consigliere comunale Piero Bitetti è intervenuto in ordine al trasferimento della caserma dei Carabinieri da via Giovinazzi a via Dumo presso l’edificio comunale di Palazzo Fornari, ed ai tempi di attuazione.

Il Consiglio comunale ha, inoltre, approvato all’unanimità la mozione presentata dai consiglieri Capriulo ed Albani che impegna l’Amministrazione a sollecitare la Provincia e la Regione a ricercare soluzioni per il Lavoratori ex LSU, impiegati nell’archivio e al protocollo informatico, su cui grava la minaccia del licenziamento. Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta dei Portavoce M5S relativa all’adesione alla settimana europea della mobilità sostenibile che si svolgerà dal 16 al 22 settembre 2017.

Il vicesindaco De Franchi, infine, ha risposto alla mozione dei portavoce M5S rassicurando che si sta predisponendo un progetto che sarà presentato all’AGER (Agenzia territoriale e della Regione Puglia per il Servizio di gestione dei rifiuti) per ricevere finanziamenti derivanti dall’ecotassa e finalizzati all’acquisto di attrezzature.

Riguardo all’ordine del giorno relativo al rinnovo del CdA dell’Amiu, il gruppo consiliare di Forza Italia ha rappresentato in aula la necessità di accelerare ogni attività utile alla sottoscrizione del contratto di servizio con Amiu spa e ad avviare la procedura di evidenza pubblica per la nomine dei nuovi consigli di amministrazione delle società partecipate.

Alla mozione avente ad oggetto la richiesta di intervento definitivo per la messa in sicurezza delle strade per evitare allagamenti in città, l’assessore Di Paola ha fornito delucidazioni sulle misure in attuazione. Rimandata alla prossima seduta di question time, l’interrogazione relativa alle emissioni derivanti dall’impianto Gennarini, per l’assenza della consigliera proponente al momento della discussione. E’ stata rivolta infine, l’interrogazione da parte del consigliere Fuggetti al vicesindaco De Franchi sull’ emergenza rifiuti e il conferimento presso la discarica Italcave.

Il Presidente del Consiglio Lucio Lonoce, dichiarandosi soddisfatto dell’andamento della prima giornata di question time e dell’esito dei lavoro ha così commentato: “Buona la prima. E’ stata un’occasione di collaborazione proficua e partecipativa di tutte le forze politiche rappresentate nel consiglio comunale che si sono impegnate già dalla prima seduta a dare risposte in tempi brevi e certi a problemi urgenti e rilevanti della città”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

45 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago