Comunicati

Giornalista minacciata: la solidarietà di Cgil e Slc di Taranto

Si è cominciato con le liste di proscrizione, con i giornalisti non accreditati perché sgraditi al potente di turno, con l’allontanamento scomodo e l’isolamento verso chi non si adeguava alla politica della velina prestampata e si finisce ora con il registrare il vile attacco personale ad una giovane professionista del settore rea di essere incappata lungo la strada di un megalomane che provava a farsi un po’ di pubblicità parlando di temi delicati come quello del racket e dell’usura.

Inizia così il comunicato di solidarietà e sostegno firmato da Paolo Peluso e Andrea Lumino, rispettivamente segretario generale della CGIL e segretario generale della SLC (Sindaco Lavoratori della Comunicazione) CGIL di Taranto. La nota è riferita all’intimidazione subita dalla corrispondente del Quotidiano di Taranto, Alessandra Macchitella, fatta oggetto di missive anonime in cui la si minacciava persino di violenza fisica e sessuale.

Il fatto riportato dalla stampa solo in queste ore, dopo il riserbo delle indagini che hanno portato all’individuazione del colpevole, è però l’ennesimo campanello di allarme verso l’attacco sistematico che il settore riceve ormai da troppo tempo negli stadi, nelle stanze del potere politico – dicono Peluso e Lumino – un attacco che è in realtà la tragica violenza che subisce il nostro sistema democratico in cui il potere, la politica, le istituzioni e persino singoli cittadini o associazioni non sembrano gradire il racconto dei fatti.

Ad Alessandra Macchitella va il nostro sostegno e la nostra vicinanza nella speranza che la categoria possa ritrovarsi presto a discutere assieme delle storture e delle anomalie che è costretta a subire – continuano gli esponenti della CGIL – sia dal punto di vista contrattuale, etico e deontologico sia dal punto di vista umano. E’ ora, infatti, che il settore torni a ricompattarsi e ad alzare la testa. Sulla condizione di lavoro e vita del mondo del giornalismo si parlerà anche martedì 12 settembre nel corso dell’incontro promosso dalla CGIL e dalla SLC insieme all’ASSOSTAMPA di Puglia. L’appuntamento è per le 18.00 nel Saloncino congressi della CGIL di Taranto in via Dionisio, 2.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

1 ora ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

14 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

21 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago