Comunicati

Nasce a Taranto il Demecafé, centro per il benessere psicologico delle persone con demenza e disturbi cognitivi

Il progetto “Demecafè”, vincitore del bando  “PIN – Pugliesi Innovativi”, è stato ideato e realizzato dalle Dott.ssa Federica Briganti e Dott.ssa Roberta Tomasi, psicologhe iscritte all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, e nasce dalla voglia di essere parte attiva nella rinascita della propria città, Taranto, a partire dalla promozione del benessere psicologico.

“ Il “Demecafè” è un servizio specialistico che offre  supporto alle persone con demenza e disturbi cognitivi, prendendosi cura non solo del singolo individuo affetto da patologia ma dell’intero nucleo familiare – Spiega la Dott.ssa Briganti – L’innovatività del progetto consiste nel conciliare l’importanza della riabilitazione cognitiva con la promozione del benessere relazionale della persona, accolta e supportata in un luogo allo stesso tempo informale ma specializzato “.

Le demenze rappresentano una emergenza del nostro tempo poiché la loro incidenza aumenta con l’aumentare della popolazione anziana. Dal Rapporto di Mortalità 2015 realizzato dall’ASL sulla Provincia di Taranto si riscontra un aumento delle persone affette da demenze e da un’analisi effettuata sul territorio emerge la carenza di associazioni a cui i cittadini possano rivolgersi per ottenere informazioni ma anche di servizi di orientamento, e in particolare di luoghi informali in cui poter condividere esperienze in modo conviviale e al tempo stesso ricevere trattamenti idonei alla riabilitazione neurocognitiva.

Il progetto infatti si rivolge a persone affette da demenza e deterioramento cognitivo nonché ai loro caregivers, ed è finalizzato a combattere l’isolamento, compensare i deficit cognitivi, funzionali e comportamentali, promuovendo i contatti sociali ed evitando il ricorso alla contenzione.

Entrando nello specifico la Dott.sa Tomasi illustra le attività previste dal progetto:

 – Infopoint: è un servizio informativo a cui i cittadini possono rivolgersi per essere orientati sulla gestione dei diversi aspetti delle demenze e di altri disturbi cognitivi, sull’accesso ai servizi sociali e sanitari del territorio e sui diritti delle persone con patologia e dei loro familiari.

– laboratorio della remininscenza: si basa sulla rievocazione di esperienze e ricordi significativi, al fine di stimolare le capacità di memoria, favorire l’autostima e le relazioni interpersonali.

– laboratorio tecnologico di potenziamento e riabilitazione cognitiva: si basa su un programma personalizzato di esercizi che gli utenti svolgono all’interno di una piattaforma web cui accedono tramite l’ausilio di tablet. Lo scopo è quello di potenziare e riabilitare le funzioni cognitive, come memoria e attenzione;

-laboratorio di musicoterapia: si basa sull’ascolto musicale, sull’improvvisazione sonora e vede gli utenti impegnati a ”fare musica insieme”. Lo scopo è quello di stimolare il funzionamento cognitivo, il coordinamento e la socializzazione;

– gruppi di sostegno psicologico per i familiari: si rivolgono ai familiari e a coloro che si prendono cura delle persone con deterioramento cognitivo per offrire loro uno spazio di condivisione e ascolto delle difficoltà legate al forte carico emotivo ed assistenziale;

– Un caffe’ con l’esperto: incontri a tema con professionisti del settore a cui i cittadini partecipano per ricevere informazioni e chiarimenti in un’atmosfera informale e accogliente;

– Spazi d’incontro: Tutte le attività sono seguite da un momento conviviale in cui degustare merende e bevande in compagnia, allo scopo di favorire l’inclusione sociale e il benessere in generale . 

Già attive le iscrizioni e prenotazioni. Info ai seguenti contatti: tel. 327.1250482– 349.7843475 ; e-mail: Info@demecafe.it – sede operativa Via La Spezia, 15 – Taranto.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago