Comunicati

Nasce a Taranto il Demecafé, centro per il benessere psicologico delle persone con demenza e disturbi cognitivi

Il progetto “Demecafè”, vincitore del bando  “PIN – Pugliesi Innovativi”, è stato ideato e realizzato dalle Dott.ssa Federica Briganti e Dott.ssa Roberta Tomasi, psicologhe iscritte all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, e nasce dalla voglia di essere parte attiva nella rinascita della propria città, Taranto, a partire dalla promozione del benessere psicologico.

“ Il “Demecafè” è un servizio specialistico che offre  supporto alle persone con demenza e disturbi cognitivi, prendendosi cura non solo del singolo individuo affetto da patologia ma dell’intero nucleo familiare – Spiega la Dott.ssa Briganti – L’innovatività del progetto consiste nel conciliare l’importanza della riabilitazione cognitiva con la promozione del benessere relazionale della persona, accolta e supportata in un luogo allo stesso tempo informale ma specializzato “.

Le demenze rappresentano una emergenza del nostro tempo poiché la loro incidenza aumenta con l’aumentare della popolazione anziana. Dal Rapporto di Mortalità 2015 realizzato dall’ASL sulla Provincia di Taranto si riscontra un aumento delle persone affette da demenze e da un’analisi effettuata sul territorio emerge la carenza di associazioni a cui i cittadini possano rivolgersi per ottenere informazioni ma anche di servizi di orientamento, e in particolare di luoghi informali in cui poter condividere esperienze in modo conviviale e al tempo stesso ricevere trattamenti idonei alla riabilitazione neurocognitiva.

Il progetto infatti si rivolge a persone affette da demenza e deterioramento cognitivo nonché ai loro caregivers, ed è finalizzato a combattere l’isolamento, compensare i deficit cognitivi, funzionali e comportamentali, promuovendo i contatti sociali ed evitando il ricorso alla contenzione.

Entrando nello specifico la Dott.sa Tomasi illustra le attività previste dal progetto:

 – Infopoint: è un servizio informativo a cui i cittadini possono rivolgersi per essere orientati sulla gestione dei diversi aspetti delle demenze e di altri disturbi cognitivi, sull’accesso ai servizi sociali e sanitari del territorio e sui diritti delle persone con patologia e dei loro familiari.

– laboratorio della remininscenza: si basa sulla rievocazione di esperienze e ricordi significativi, al fine di stimolare le capacità di memoria, favorire l’autostima e le relazioni interpersonali.

– laboratorio tecnologico di potenziamento e riabilitazione cognitiva: si basa su un programma personalizzato di esercizi che gli utenti svolgono all’interno di una piattaforma web cui accedono tramite l’ausilio di tablet. Lo scopo è quello di potenziare e riabilitare le funzioni cognitive, come memoria e attenzione;

-laboratorio di musicoterapia: si basa sull’ascolto musicale, sull’improvvisazione sonora e vede gli utenti impegnati a ”fare musica insieme”. Lo scopo è quello di stimolare il funzionamento cognitivo, il coordinamento e la socializzazione;

– gruppi di sostegno psicologico per i familiari: si rivolgono ai familiari e a coloro che si prendono cura delle persone con deterioramento cognitivo per offrire loro uno spazio di condivisione e ascolto delle difficoltà legate al forte carico emotivo ed assistenziale;

– Un caffe’ con l’esperto: incontri a tema con professionisti del settore a cui i cittadini partecipano per ricevere informazioni e chiarimenti in un’atmosfera informale e accogliente;

– Spazi d’incontro: Tutte le attività sono seguite da un momento conviviale in cui degustare merende e bevande in compagnia, allo scopo di favorire l’inclusione sociale e il benessere in generale . 

Già attive le iscrizioni e prenotazioni. Info ai seguenti contatti: tel. 327.1250482– 349.7843475 ; e-mail: Info@demecafe.it – sede operativa Via La Spezia, 15 – Taranto.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago