News

“Ai Confini della Polis”: nuovo percorso guidato nei siti archeologici della Taranto Sotterranea

A pochi giorni dalla definitiva apertura del circuito archeologico urbano della Taranto Sotterranea, si lavora senza sosta per programmare iniziative ed eventi culturali, itinerari guidati, laboratori di archeologia, didattica per le scuole e tanto altro. Dopo il successo della prima uscita ufficiale con il percorso guidato al circuito archeologico urbano, in cui è possibile ammirare i più importanti e suggestivi siti archeologici della Città di Taranto, si torna con un nuovo itinerario, a cura del personale specializzato delle Cooperative Archeologiche (Ethra, Novelune, Polisviluppo), affidatarie dei siti, riunite in ATI.

 
Domenica 10 Settembre, alle ore 18, appuntamento presso la vasta area di Necropoli in via Marche, il più grande settore con destinazione funeraria attualmente visitabile della polis greca di Taranto. Essa conserva al suo interno, infatti, circa 140 sepolture, riconducibili ad una delle zone più significative della necropoli tardo classica ed ellenistica.

Per la seconda tappa del tour ci si sposterà in via Sardegna, negli spazi adiacenti all’Istituto salesiano “Maria Ausiliatrice”. Qui, per la prima volta, sarà aperta al pubblico la struttura monumentale ipogea,articolata in due tombe a camera gemine del IV sec. a.C., con dromos di accesso, a gradini in parte costruiti ed in parte scavati nella roccia. Si tratta di due bellissime tombe a camera, in ottimo stato di conservazione, affiancate e costruite contestualmente, destinate, quindi, ad uno stesso nucleo familiare.

Ultima tappa sarà la meravigliosa Cripta del Redentore, il più antico monumento cristiano di Taranto. È un’antica tomba a camera dell’immensa necropoli di Taranto, che in età Bizantina, tra il VII e l’VIII secolo, venne riutilizzata come basilica sotterranea. La presenza al suo interno di splendidi affreschi, la rende un unicum nel panorama storico-monumentale urbano ed extraurbano. Un viaggio esclusivo, dunque, nei meandri della Taranto archeologica.

L’archeologia è un bene pubblico, appartiene alla storia di ognuno e, per tale ragione, l’ATI si impegnerà per la sua migliore e totale fruizione, di concerto con il Comune di Taranto e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che vorranno seguirci e sostenerci in questo lungo percorso di rilancio archeologico della città di Taranto.

PARTENZA: Ore 18:00, dalla Necropoli di via Marche
TICKET: € 8,00 intero. Ridotto € 4,00 per ragazzi dai 9 ai 17 anni. Gratis per bambini fino agli 8 anni di età.
INFO e PRENOTAZIONI: E’ importante la prenotazione al numero 347.6122488

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

5 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

12 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

19 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago