Featured

Aia Ilva, Fim Cisl: «Chiediamo investimenti certi per il bene di lavoratori e cittadini»

La Fim Cisl punta su Salute e Ambiente.  E’ quanto si legge in una nota stampa del segretario generale della Fim Cisl di Taranto e Brindisi, Valerio D’Alo’.

Oggi scadono i termini per presentare le osservazioni in merito alla domanda per la nuova AIA (Autorizzazione integrata ambientale) per l’Ilva, presentata attraverso un’istanza al ministero dell’Ambiente lo scorso 5 luglio dalla cordata AmInvestCo Italy – è scritto – la Fim Cisl Taranto Brindisi, attraverso un apposito gruppo di lavoro interno composto dagli Rls Marcello Giordano, Gianluca Romanazzo e Antonio Zaccaria, coordinate dall’esecutivo di fabbrica Pietro Cantoro, già nella giornata di ieri ha presentato le proprie osservazioni.

Nella relazione Fim Cisl sono state mosse alcune considerazioni rilevanti in termini di tempistica, modalità di esecuzione di alcuni interventi e necessità di ampliare alcuni programmi e progetti. La Fim Cisl ha rilevato alcune criticità o insufficienze nella programmazione di installazione di cappe di aspirazione, tempistiche presentate non coerenti con le reali possibilità di intervento (come nel caso delle batterie e delle coperture parchi). Nella relazione, richiesti anche approfondimenti sulle caratterizzazioni e classificazioni dei materiali e dei rifiuti, nonché nelle pertinenze delle aree tra A.S. in capo alla gestione commissariale e futura Ilva. Sono state mosse importanti osservazioni, anche sui fenomeni emissivi degli Afo.

«In aggiunta alle osservazioni “tecniche”, sarà importante – conclude il segretario generale Fim Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Alò – che ognuno, tra i vari enti e le istituzioni faccia la sua parte, costituendo una task force dedicata, affinché i cavilli burocratici, le mancate o tardive autorizzazioni – come successo in passato – non siano un alibi per i futuri acquirenti per eventuali ritardi o omissioni. Bisognerà fare in modo che, qualora dovesse concludersi positivamente l’acquisizione di Ilva, i futuri proprietari siano vincolati agli investimenti, nella misura in cui saranno stabiliti sia in termini di modalità, che di quantità e tempistiche. Passare, quindi, dalle parole ai fatti, perché l’ambientalizzazione del sito possa smettere di essere uno slogan, ma rendersi concreta».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago