ROMA – L’uso della canoa e della barca a vela per l’esplorazione turistica e sportiva delle coste e del mare cresce sempre più. Così come è crescente la rappresentanza di spiagge, lidi e villaggi che si dichiarano “Acquascooter Free” per un mare libero dai motori. Ma è allarme inquinamento plastiche. Sono i dati di “Mediterraneo da remare”, la campagna nazionale di sensibilizzazione alla tutela del Mare Nostrum, promossa da Fondazione UniVerde e Marevivo con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
I dati sono stati presentati nei giorni scorsi al Porto Turistico di Roma dal Presidente Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente, insieme all’Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Vincenzo Melone, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
“Il dato positivo è che crescono le adesioni di stabilimenti balneari, strutture ricettive, villaggi turistici che decidono di fornire, per i propri clienti, un servizio di noleggio canoe e altri tipi di imbarcazioni a remi” commenta Pecoraro Scanio.
Ma avverte: “Serve che il Parlamento vari subito un piano di difesa dei nostri mari. La plastica è il materiale più abbandonato sui litorali e, secondo i dati dell’ultimo rapporto UNEP, l’Italia è il terzo paese inquinatore. È necessario attivare programmi di riduzione della presenza di questi inquinanti, le conseguenze per l’ecosistema marino sono gravissime”. (Ansa)
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…