Comunicati

Valutazione di Impatto Ambientale: la Regione Puglia impugna il decreto

La giunta regionale ha deciso oggi di impugnare il Decreto Legislativo n. 104 del 16 Giugno 2017 sulla valutazione dell’impatto ambientale (VIA) davanti alla Corte Costituzionale, conferendo mandato difensivo all’avvocato Stelio Mangiameli. Con l’impugnativa si giudica costituzionalmente illegittimo l’atto nella sua interezza in quanto adottato oltre la scadenza del termine per l’esercizio della delega legislativa, per violazione del principio di leale collaborazione in quanto adottato in assenza dell’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, per eccesso di delega.

“Con l’introduzione delle nuove norme per la valutazione di impatto ambientale si impoverisce la competenza delle Regioni interessate nell’ambito delle valutazioni ambientali di determinati progetti pubblici e privati. Come Regione Puglia – spiega l’assessore all’Ambiente Filippo Caracciolo – abbiamo ritenuto di impugnare il Decreto alla Corte Costituzionale in ragione dell’interesse che riveste la questione. Svuotando le Regioni del loro ruolo e spostando l’asse tutto a favore dello Stato si calpesta il diritto delle stesse Regioni di pronunciarsi su materie che hanno diretta connessione col territorio. La ripartizione delle competenze danneggia le Regioni di cui invece sarebbe invece stato opportuno salvaguardare ruolo e prerogative vista la responsabilità delle stesse in temi di grande centralità come la pianificazione dello sviluppo territoriale. Impensabile immaginare di dividere e scollegare visione e attività di competenza regionale dalla normativa su materie ambientali”.

admin

Recent Posts

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

4 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

17 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago