Featured

A Maruggio la VI edizione di QCine, tre giorni di cinema e gastronomia

MARUGGIO – Come ogni anno nel Piazzale Italia di Campomarino ritorna il Qcine: tre giorni, da venerdì 1 a domenica 3 settembre, di cinema in piazza, incontri con personaggi del cinema e della gastronomia e degustazioni pubbliche. Una vera e propria rassegna cinematografica di film d’autore a sfondo enogastronomico, arricchita da incontri con attori e registi e dalla degustazione di prodotti tipici locali. L’evento, arrivato alla sesta edizione, sarà dedicato a Paolo Villaggio, all’adolescenza e ai i suoi difficili riti di iniziazione, rappresentati da “L’estate addosso” di Gabriele Muccino e “La guerra dei cafoni” di Davide Barletti e Lorenzo Conte.

Ospiti Davide Barletti e Carlo D’amicis, rispettivamente regista e scrittore de “La guerra dei cafoni”.
Aprirà la manifstazione, per la sezione Amarcord, un omaggio a Paolo Villaggio con la proiezione di “Camerieri” di Leone Pompucci. Ricorderanno il grande attore genovese gli sceneggiatori Gigi Dimitri e Luigi Sardiello. Anche quest’anno ogni serata sarà introdotta dal “CortoQCine”, con la proiezione di un cortometraggio girato in Puglia: “Iaco” di Alessandro Zizzo, “Il funerale delle convinzioni” di Mirko Dilorenzo e “Concetta” di Maria Palazzo. Ogni serata, infine, sarà accompagnata da un “piatto in diretta” strettamente collegato alla visione del film.

Nella prima serata ci sarà la pepata di cozze, nella seconda le ciambelle fritte e nella serata conclusiva le alette di pollo fritte alla californiana. I piatti saranno preparati dai volontari del circolo Anspi di Maruggio. La manifestazione è organizzata da Bunker Lab con il patrocinio del Comune di Maruggio in collaborazione con l’Apulia Film Commission, l’associazione “Maruggio e dintorni” e cofinanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, l’Unione Europea e la Regione Puglia.

Ad esprimere soddisfazione per l’evento è il consigliere comunale con delega al Turismo e allo Spettacolo Tiziana Destratis: “Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento tra cinema e cucina, un evento di rilievo che richiama numerosi visitatori e che ospiterà importanti testimoni del mondo del cinema. Saranno tre giorni intensi dove, oltre alla visione dei film, sarà possibile dialogare con gli autori e degustare con loro il piatto del film. Il nostro obiettivo – conclude Destratis – è quello di valorizzare e promuovere il nostro territorio, cercando di ampliare ancor più l’offerta turistica e far conoscere le nostre bellezze”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago