Featured

A Maruggio la VI edizione di QCine, tre giorni di cinema e gastronomia

MARUGGIO – Come ogni anno nel Piazzale Italia di Campomarino ritorna il Qcine: tre giorni, da venerdì 1 a domenica 3 settembre, di cinema in piazza, incontri con personaggi del cinema e della gastronomia e degustazioni pubbliche. Una vera e propria rassegna cinematografica di film d’autore a sfondo enogastronomico, arricchita da incontri con attori e registi e dalla degustazione di prodotti tipici locali. L’evento, arrivato alla sesta edizione, sarà dedicato a Paolo Villaggio, all’adolescenza e ai i suoi difficili riti di iniziazione, rappresentati da “L’estate addosso” di Gabriele Muccino e “La guerra dei cafoni” di Davide Barletti e Lorenzo Conte.

Ospiti Davide Barletti e Carlo D’amicis, rispettivamente regista e scrittore de “La guerra dei cafoni”.
Aprirà la manifstazione, per la sezione Amarcord, un omaggio a Paolo Villaggio con la proiezione di “Camerieri” di Leone Pompucci. Ricorderanno il grande attore genovese gli sceneggiatori Gigi Dimitri e Luigi Sardiello. Anche quest’anno ogni serata sarà introdotta dal “CortoQCine”, con la proiezione di un cortometraggio girato in Puglia: “Iaco” di Alessandro Zizzo, “Il funerale delle convinzioni” di Mirko Dilorenzo e “Concetta” di Maria Palazzo. Ogni serata, infine, sarà accompagnata da un “piatto in diretta” strettamente collegato alla visione del film.

Nella prima serata ci sarà la pepata di cozze, nella seconda le ciambelle fritte e nella serata conclusiva le alette di pollo fritte alla californiana. I piatti saranno preparati dai volontari del circolo Anspi di Maruggio. La manifestazione è organizzata da Bunker Lab con il patrocinio del Comune di Maruggio in collaborazione con l’Apulia Film Commission, l’associazione “Maruggio e dintorni” e cofinanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, l’Unione Europea e la Regione Puglia.

Ad esprimere soddisfazione per l’evento è il consigliere comunale con delega al Turismo e allo Spettacolo Tiziana Destratis: “Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento tra cinema e cucina, un evento di rilievo che richiama numerosi visitatori e che ospiterà importanti testimoni del mondo del cinema. Saranno tre giorni intensi dove, oltre alla visione dei film, sarà possibile dialogare con gli autori e degustare con loro il piatto del film. Il nostro obiettivo – conclude Destratis – è quello di valorizzare e promuovere il nostro territorio, cercando di ampliare ancor più l’offerta turistica e far conoscere le nostre bellezze”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

4 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago